Portimão celebra la Giornata della Gioventù con la Festa del Tramonto e il Bilancio Partecipativo dei Giovani

La Giornata Internazionale della Gioventù, che si celebra domani, 12 agosto, sarà celebrata a Portimão con una festa al tramonto (19:30-22:00), presso Lugar do Rio, durante la quale verrà anche lanciata la seconda edizione del Bilancio Partecipativo dei Giovani (OPJ).
L'iniziativa comprenderà uno snack-party, spettacoli di strada con sputafuoco (pirofagia), giocolieri, una statua vivente e un acrobata, il tutto accompagnato dalla musica del DJ Davon Goodchild.
Verrà inoltre lanciato il Bilancio Partecipativo Giovanile (OPJ) di Portimão 2025-2026, con il Consiglio Comunale che metterà nuovamente a disposizione 100mila euro per finanziare le quattro proposte più votate dai giovani, per un importo massimo di 25mila euro ciascuna.
Possono partecipare i giovani di età compresa tra 12 e 30 anni, presentando progetti incentrati su settori quali cultura, tempo libero e sport, accesso all'alloggio, salute e comportamenti a rischio, istruzione, formazione e abbandono scolastico, occupazione, imprenditorialità, innovazione e turismo, o altre questioni di riconosciuto interesse pubblico.
Sono inoltre previste riunioni tra il 1° ottobre e il 7 novembre per supportare la preparazione e la presentazione delle proposte. Da questa data e fino al 27 febbraio 2026, il Comitato Tecnico di Analisi delle Proposte condurrà una valutazione iniziale per selezionare le proposte ammissibili, rendendo pubblico l'elenco e aprendo un periodo per i reclami.
Successivamente, tra il 1° e il 22 marzo 2026, i giovani voteranno le proposte, con la presentazione pubblica dei risultati prevista per il 31 marzo 2026, nell'ambito del programma March Jovem. I progetti vincitori saranno poi realizzati tra maggio dello stesso anno e aprile 2027.
2024
Nel corso della prima edizione, avviata nell'agosto 2024 e ancora in fase di esecuzione, sono state presentate 71 proposte, di cui 23 sono state valutate ammissibili e 48 sono state considerate non ammissibili.
Il progetto vincitore del concorso OPJ 2024-2025, presentato da Gil Andrade e Júlio César, consolida la Fiera Culinaria e Culturale Suprime, offrendo alla comunità di Portimão un evento guidato dai giovani che celebra la diversità culturale e gastronomica. Basato su principi come inclusione, sostenibilità e innovazione, include anche il concorso "Portimão Young Chef", che incoraggia l'imprenditorialità giovanile.
In occasione del lancio della prima edizione dell'OPJ nel 2024, Álvaro Bila, sindaco di Portimão, ha sostenuto che "i giovani svolgono un ruolo sempre più vitale nelle decisioni che plasmano la società e il dinamismo, la creatività e lo spirito innovativo che li caratterizzano sono una forza potente" che dovrebbe essere incanalata a beneficio della comunità.
Ha inoltre ritenuto che la partecipazione dei giovani alle decisioni che riguardano il comune "sia importante per garantire che le politiche e le iniziative riflettano realmente le esigenze e le aspirazioni dei giovani".
Lo strumento di impegno civico sarà implementato in collaborazione con la piattaforma digitale MyPolis. Le candidature potranno essere presentate elettronicamente sulla piattaforma mypolis.eu, attraverso la community "OPJ Portimão 2025-2026". Le votazioni si svolgeranno successivamente sulla stessa piattaforma.
Ulteriori informazioni possono essere ottenute presso la Divisione Sport e Gioventù del comune di Portimão, tramite e-mail ( [email protected] ), telefonicamente ai numeri 282 470 797; 282 470 893 o 282 248 519, oppure tramite consultazione online su mypolis.eu.
Jornal do Algarve