Il ministro dell'Ambiente invita i comuni a sfruttare i fondi per la costa

La Ministra dell’Ambiente e dell’Energia, Maria da Graça Carvalho, ha invitato i comuni a sfruttare i due terzi dei fondi ancora disponibili per gli interventi sulla costa, nell’ambito del Programma Operativo “Sostenibile 2030”.
Intervenendo sulla spiaggia di Faro , dove ha partecipato a un pranzo dopo aver partecipato a una riunione del comitato di monitoraggio della siccità nella regione, nel capoluogo dell'Algarve, Maria da Graça Carvalho ha sottolineato che sono disponibili 167 milioni di euro per intervenire sulla costa nei progetti previsti da questo programma, che ha approvato solo interventi per un valore di 50 milioni di euro.
Il ministro ha sottolineato che sono previsti interventi per sostituire la sabbia sulla spiaggia di Vau, a Portimão.
"Avremo il contratto pronto questo mese per il più grande di tutti qui in Algarve, che si trova a Garrão e Vale do Lobo. E a Fuzeta, il bando di gara internazionale è stato pubblicato ieri [giovedì] sulla Gazzetta Ufficiale", ha aggiunto, sottolineando che a Fuzeta, a Olhão, è già stato eseguito un "lavoro d'urgenza".
Secondo Maria da Graça Carvalho, a marzo "si è verificato un completo trascinamento della sabbia" che ha lasciato Fuzeta "senza spiaggia" ed è stato necessario effettuare "lavori d'urgenza" per garantirne l'apertura all'inizio della stagione balneare. "Ma ora realizzeremo un lavoro più completo e su larga scala, in modo che ci sia una distesa sabbiosa di 30 metri di larghezza sulla spiaggia di Fuzeta", ha affermato il ministro, che ha visitato l'isola nel pomeriggio.
"Siamo già riusciti ad avere progetti per un valore di 50 milioni e ora dobbiamo andare avanti con i progetti in modo che i soldi non vadano persi e che possiamo usarli per recuperare l'intero litorale", ha detto, chiarendo che i progetti potrebbero includere la sostituzione della sabbia, interventi sulle scogliere o il miglioramento della qualità dell'acqua.
Anche se c'è ancora "un po' di tempo", è "importante richiamare l'attenzione ora, perché il progetto deve essere preparato, presentato, approvato e poi i lavori devono essere realizzati" dai comuni, con il supporto dell'Agenzia portoghese per l'ambiente ( APA ).
Jornal do Algarve