Il Giubileo riunisce a Roma i giovani di tutto il mondo

La diocesi di Guarda parteciperà al Giubileo dei Giovani, dal 28 luglio al 3 agosto a Roma, che culminerà con la Messa presieduta da Papa Leone XIV, nel campo romano di Tor Vergata.
Il Giubileo dei Giovani prevede celebrazioni, incontri e momenti di festa che coinvolgeranno centinaia di migliaia di giovani da tutto il mondo. Il programma prevede un pellegrinaggio alle Porte Sante e un incontro con Papa Leone XIV durante la veglia di preghiera di sabato 2 agosto e la Messa di domenica 3 agosto a Tor Vergata.
La Guida fornisce informazioni pratiche sul programma, sulla mobilità, sul Kit del Pellegrino e sul Pass del Giubileo, nonché informazioni su trasporti e ristorazione. Le stesse informazioni sono disponibili nell'app ufficiale "Iubilaeum25", disponibile sull'App Store per iOS e sul Play Store per Android.
L'arrivo dei gruppi è previsto per lunedì 28 luglio. Martedì 29 luglio, alle ore 19:00, si terrà una Messa di benvenuto in Piazza San Pietro, mentre nei giorni successivi (30 e 31 luglio), dalle ore 10:30 alle ore 18:00, si terrà il Dialogo con la Città, una serie di attività culturali, artistiche e spirituali diffuse nelle principali piazze di Roma.
Venerdì 1 agosto, dalle 10:30 alle 18:00, si terrà la “Giornata Penitenziale” al Circo Máximo.
Sabato 2 agosto sarà il giorno dell'incontro con Papa Leone XIV a Campo di Tor Vergata, luogo storico e simbolico dove Giovanni Paolo II incontrò i giovani di tutto il mondo durante il Giubileo dell'anno 2000. La veglia con il Papa si svolgerà dalle 20:30 alle 21:30. Dalle 15:00 alle 20:00 è previsto un momento di animazione con musica e testimonianze.
Quella notte i giovani trascorreranno la notte nel campo di Tor Vergata, dove domenica mattina il Papa presiederà la Messa.
Questo Viaggio include un'assistente virtuale, "Gúlia", che fornisce ai pellegrini informazioni utili sulla mobilità (tempi di attesa dei mezzi pubblici, collegamenti ferroviari e aeroportuali e tariffe dei taxi), suggerimenti per esplorare la città (ristoranti per zona, tipologia e budget), punti di informazione turistica, bagni pubblici, siti culturali, musei ed eventi. Tra gli aggiornamenti utili figurano il calendario delle celebrazioni del Giubileo, le farmacie di guardia, i tempi di attesa al pronto soccorso e gli avvisi della Protezione Civile. Con "Gúlia", i pellegrini avranno a disposizione una risorsa completa per sfruttare al meglio la loro esperienza a Roma durante il Giubileo.
Jornal A Guarda