GNR rafforza i controlli durante il 43° Motoraduno Internazionale di Faro

La Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) ha annunciato in un comunicato che condurrà un'operazione speciale di pattugliamento e ispezione stradale nella regione dell'Algarve dal 17 al 20 luglio, concentrandosi sui veicoli a motore a due ruote. L'operazione fa parte del 43° Raduno Motociclistico Internazionale, che si svolge a Vale das Almas, Faro , e mira a prevenire incidenti, garantire la fluidità del traffico e promuovere la sicurezza stradale.
Considerato il significativo aumento previsto del traffico di motociclette e ciclomotori durante l'evento, la Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) rafforzerà la sua presenza sulle strade critiche, in particolare lungo le vie di accesso al luogo di ritrovo. Oltre al monitoraggio e all'applicazione delle norme, le autorità sensibilizzeranno gli automobilisti sui pericoli associati alla guida spericolata e sull'importanza di indossare dispositivi di protezione individuale, tra cui casco, abbigliamento e calzature adeguati.
Nel 2024, nell'area di competenza della GNR, si sono verificati 7.741 incidenti che hanno coinvolto veicoli a due ruote, con 118 vittime, 695 feriti gravi e 5.531 feriti lievi. Nel 2025, al 15 luglio, si erano già verificati 4.005 incidenti stradali che hanno coinvolto veicoli a due ruote, con 67 vittime, 333 feriti gravi e 2.898 feriti lievi.
"La lotta agli incidenti stradali è una priorità strategica per la Guardia ed è al centro delle azioni di controllo svolte durante tutto l'anno, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza sulle strade di sua competenza", si legge nel comunicato stampa.
Il GNR rafforza quindi i messaggi di prevenzione, con l'obiettivo di sensibilizzare, informare e allertare tutti i conducenti, in particolare quelli di veicoli a motore a due ruote, al rispetto delle norme di sicurezza alla guida.
Jornal do Algarve