Daniel Relvão, nativo di Coimbra, si distingue nella sconfitta del Portogallo

La nazionale maschile di basket prosegue la preparazione per il Campionato Europeo e ieri si è trovata nuovamente di fronte a un avversario formidabile. Al Complesso Sportivo TENPLE di Madrid, le "lince" hanno affrontato l'Argentina, attualmente ottava al mondo, nel terzo incontro della serie di partite di preparazione.
Tra i convocati, spicca la presenza del nativo di Coimbra Daniel Relvão e del Figueirense Vlad Voytso. Anche i primi allenamenti di questa "tappa" si sono svolti a Coimbra, più precisamente al Padiglione Multisport Mário Mexia.
La squadra di Mário Gomes sapeva di trovarsi di fronte una squadra esperta, i campioni in carica dell'AmeriCup, che lavoravano per questa competizione da circa un mese e mezzo. Alla fine, la superiorità dell'Albiceleste a rimbalzo, soprattutto in difesa, ha portato il punteggio sull'84-70.
Nonostante il risultato, ci sono state prestazioni individuali degne di nota. Il capitano Miguel Queiroz è tornato in ottima forma, chiudendo come miglior giocatore portoghese in campo con 14 punti, quattro rimbalzi e un PIR di 19. Diogo Brito ha brillato nel secondo tempo, totalizzando 17 punti (quattro triple trasformate), mentre il nativo di Coimbra ha contribuito con 11 punti. A causa della gestione dello stress e del recupero dagli infortuni, Neemias Queta, Anthony da Silva e Cândido Sá non hanno giocato.
Il tecnico portoghese ha sottolineato, a fine partita, che le difficoltà difensive e alcuni contropiedi mancati nelle fasi iniziali sono stati decisivi. "Quando si permette all'avversario di ottenere un vantaggio iniziale, diventa più facile per lui gestire la partita", ha detto, sottolineando anche la necessità di "maggiore fluidità in attacco" nelle prossime settimane di allenamento.
Il capitano della squadra Miguel Queiroz ha ammesso che "c'è sempre un crollo fisico nella terza settimana di lavoro" e che questi incontri in Spagna sono serviti a "mettersi in forma e ad acquisire una routine".
Ora l'attenzione si sposta sul Torneo Internazionale di Braga, dove il Portogallo affronterà l'Islanda, il 15 (ore 20:30), e la Svezia, il 16 (ore 18:00), entrambe al Forum di Braga.
La nazionale maschile di basket prosegue la preparazione per il Campionato Europeo e ieri si è trovata nuovamente di fronte a un avversario formidabile. Al Complesso Sportivo TENPLE di Madrid, le "lince" hanno affrontato l'Argentina, attualmente ottava al mondo, nel terzo incontro della serie di partite di preparazione.
Tra i convocati, spicca la presenza del nativo di Coimbra Daniel Relvão e del Figueirense Vlad Voytso. Anche i primi allenamenti di questa "tappa" si sono svolti a Coimbra, più precisamente al Padiglione Multisport Mário Mexia.
La squadra di Mário Gomes sapeva di trovarsi di fronte una squadra esperta, i campioni in carica dell'AmeriCup, che lavoravano per questa competizione da circa un mese e mezzo. Alla fine, la superiorità dell'Albiceleste a rimbalzo, soprattutto in difesa, ha portato il punteggio sull'84-70.
Nonostante il risultato, ci sono state prestazioni individuali degne di nota. Il capitano Miguel Queiroz è tornato in ottima forma, chiudendo come miglior giocatore portoghese in campo con 14 punti, quattro rimbalzi e un PIR di 19. Diogo Brito ha brillato nel secondo tempo, totalizzando 17 punti (quattro triple trasformate), mentre il nativo di Coimbra ha contribuito con 11 punti. A causa della gestione dello stress e del recupero dagli infortuni, Neemias Queta, Anthony da Silva e Cândido Sá non hanno giocato.
Il tecnico portoghese ha sottolineato, a fine partita, che le difficoltà difensive e alcuni contropiedi mancati nelle fasi iniziali sono stati decisivi. "Quando si permette all'avversario di ottenere un vantaggio iniziale, diventa più facile per lui gestire la partita", ha detto, sottolineando anche la necessità di "maggiore fluidità in attacco" nelle prossime settimane di allenamento.
Il capitano della squadra Miguel Queiroz ha ammesso che "c'è sempre un crollo fisico nella terza settimana di lavoro" e che questi incontri in Spagna sono serviti a "mettersi in forma e ad acquisire una routine".
Ora l'attenzione si sposta sul Torneo Internazionale di Braga, dove il Portogallo affronterà l'Islanda, il 15 (ore 20:30), e la Svezia, il 16 (ore 18:00), entrambe al Forum di Braga.
La nazionale maschile di basket prosegue la preparazione per il Campionato Europeo e ieri si è trovata nuovamente di fronte a un avversario formidabile. Al Complesso Sportivo TENPLE di Madrid, le "lince" hanno affrontato l'Argentina, attualmente ottava al mondo, nel terzo incontro della serie di partite di preparazione.
Tra i convocati, spicca la presenza del nativo di Coimbra Daniel Relvão e del Figueirense Vlad Voytso. Anche i primi allenamenti di questa "tappa" si sono svolti a Coimbra, più precisamente al Padiglione Multisport Mário Mexia.
La squadra di Mário Gomes sapeva di trovarsi di fronte una squadra esperta, i campioni in carica dell'AmeriCup, che lavoravano per questa competizione da circa un mese e mezzo. Alla fine, la superiorità dell'Albiceleste a rimbalzo, soprattutto in difesa, ha portato il punteggio sull'84-70.
Nonostante il risultato, ci sono state prestazioni individuali degne di nota. Il capitano Miguel Queiroz è tornato in ottima forma, chiudendo come miglior giocatore portoghese in campo con 14 punti, quattro rimbalzi e un PIR di 19. Diogo Brito ha brillato nel secondo tempo, totalizzando 17 punti (quattro triple trasformate), mentre il nativo di Coimbra ha contribuito con 11 punti. A causa della gestione dello stress e del recupero dagli infortuni, Neemias Queta, Anthony da Silva e Cândido Sá non hanno giocato.
Il tecnico portoghese ha sottolineato, a fine partita, che le difficoltà difensive e alcuni contropiedi mancati nelle fasi iniziali sono stati decisivi. "Quando si permette all'avversario di ottenere un vantaggio iniziale, diventa più facile per lui gestire la partita", ha detto, sottolineando anche la necessità di "maggiore fluidità in attacco" nelle prossime settimane di allenamento.
Il capitano della squadra Miguel Queiroz ha ammesso che "c'è sempre un crollo fisico nella terza settimana di lavoro" e che questi incontri in Spagna sono serviti a "mettersi in forma e ad acquisire una routine".
Ora l'attenzione si sposta sul Torneo Internazionale di Braga, dove il Portogallo affronterà l'Islanda, il 15 (ore 20:30), e la Svezia, il 16 (ore 18:00), entrambe al Forum di Braga.
diariocoimbra