Dal Libano, con amore: la storia d'infanzia di un immigrato a Lisbona

Oggi sono un immigrato tanto quanto lo ero da bambino. Quando siamo bambini e abbiamo il compito di fare da ponte tra due culture, non siamo così consapevoli di questo doppio ruolo; ci limitiamo a destreggiarci tra gli ostacoli come meglio possiamo. Ci rendiamo conto, fin da piccoli, che ci sono cose che ci separano da tutto il resto – il nostro nome, la nostra lingua, la nostra cultura – e dobbiamo imparare a convivere con questa differenza. A volte cresciamo odiandola; a volte ci rassegniamo.

€15,98
È difficile trovare le parole giuste per descrivere l'esperienza dell'immigrazione, l'esperienza emotiva di crescere in una città che sappiamo non essere originariamente nostra, ma che abbiamo adottato come nostra. Stranieri in terra straniera, abitanti di un crocevia culturale, con tutti gli scontri di civiltà che possono sorgere.
Visao