Catalogo «PIOGGIA D'ESTATE: Opere della Collezione Statale d'Arte Contemporanea» presentato a Tavira

L'evento gratuito comprende una riflessione dal titolo "Cultura nel Sud: cosa abbiamo scoperto nell'arte contemporanea?", che mira a discutere il ruolo della cultura e dell'arte contemporanea in Algarve, le strategie per attrarre nuovi pubblici e la presenza di pratiche artistiche nei musei e nelle università.
Il programma inizia alle 17:00 con una visita guidata alla mostra «SUMER RAIN», condotta da Sandra Vieira Jürgens, curatrice della Collezione Statale d'Arte Contemporanea ( CACE ).
Le visite sono limitate a 20 persone, in base all'ordine di arrivo. Alle 18:00 seguirà una tavola rotonda alla quale parteciperanno Sandra Vieira Jürgens, Fernando J. Ribeiro (curatore), Pedro Cabral Santo (FCSH, Università dell'Algarve) e Daniel Santana (Museo Municipale di Tavira).
Alle 18:45 verrà presentato il catalogo della mostra, alla presenza di João Gonçalves, rappresentante della Stampa Nazionale-Casa da Moeda, e la chiusura sarà affidata ad Ana Paula Martins, presidente del Consiglio comunale di Tavira.
La mostra, aperta al pubblico dallo scorso aprile, presenta opere di 25 artisti nazionali e internazionali recentemente acquisite nell'ambito del programma annuale di acquisizione di arte contemporanea dello Stato. È il risultato di una partnership tra i Musei e Monumenti del Portogallo e il Comune di Tavira.
«PIOGGIA D'ESTATE» fa parte del programma di circolazione della Collezione Statale d'Arte Contemporanea (CACE), che ha già visitato diverse città del paese, tra cui Foz Côa, Castelo Branco, Beja, Aveiro, Elvas, Lisbona e Coimbra, con una tappa programmata a Leiria a settembre.
Il catalogo, pubblicato dall'Imprensa Nacional-Casa da Moeda (INCM), documenta questa selezione di opere e costituisce un importante riferimento per ricercatori, studenti e pubblico in generale.
Tra gli artisti in mostra ci sono Ana Cardoso, Ana Jotta, Paula Rego, Pedro Valdez Cardoso, Rigo 23, Sara Bichão, Vera Mota, tra gli altri.
Barlavento