Lella Lombardi: 50 anni dall'unica donna a punti in F1

Esattamente 50 anni fa, Lella Lombardi ha lasciato il segno nella storia della Formula 1, diventando la prima (e finora unica) donna a ottenere punti nella categoria. L'impresa ebbe luogo nel Gran Premio di Spagna del 1975, che si concluse dopo soli 29 giri a causa di un incidente mortale in cui persero la vita quattro persone.
Con l'interruzione anticipata del test è stato distribuito solo metà del punteggio atteso. Lombardi, che ha tagliato il traguardo al sesto posto, ha ricevuto 0,5 punti in campionato.
Originaria dell'Italia, Lella è stata la prima della sua famiglia a ottenere la patente di guida. Il suo interesse per la velocità la portò presto al karting e nel 1965 acquistò la sua prima auto per competere nella Formula Monza.

La sua carriera continuò con successo: fu campionessa di Formula 850, dove vinse dieci gare, ottenne il terzo posto assoluto in Formula 3 e, nel 1974, debuttò in Formula 5000.
Nel 1975, Lombardi si qualificò per competere nel suo primo GP di Formula 1, in Sud Africa, ma si ritirò a causa di un guasto al sistema di alimentazione della sua March 741-Ford.
Nella gara successiva, a Montjuïc, partì dalla 24a posizione in una griglia di partenza di 26 vetture. L'elevato numero di incidenti e ritiri (17 in totale) gli ha permesso di risalire la classifica e di piazzarsi tra i primi sei, conquistando uno storico mezzo punto dopo l'interruzione della gara.

Da allora, nessun'altra donna ha ottenuto punti in F1. Oltre a Lombardi, solo Maria Teresa de Filippis gareggiò nel Gran Premio ufficiale. Desire Wilson e Giovanna Amati tentarono di qualificarsi negli anni '80 e '90, ma non parteciparono mai alle gare.

Il mezzo punto conquistato da Lombardi resta, a distanza di mezzo secolo, l'unico record di una donna tra le vincitrici di punti nella storia della Formula 1.
terra