Giovedì Isaac Nader riceve la medaglia d'oro

Il portoghese Isaac Nader riceverà la medaglia d'oro nei 1.500 metri ai Campionati del mondo di Tokyo 2025 giovedì, dopo le 18:10 ora locale (le 10:10 a Lisbona), accanto allo Stadio Nazionale della capitale giapponese.
Un giorno dopo essere diventato il 14° medagliato portoghese ai Campionati del mondo, avendo vinto la finale, il mezzofondista ventiseienne del Benfica sale sul podio della consacrazione, nonostante avesse già avuto un contatto con il 'metallo', per le immagini, ancora in pista e nella zona mista.
Le cerimonie sul podio, che ripropongono l'innovazione introdotta a Budapest 2023, si svolgeranno ancora una volta all'esterno dello stadio, prima del programma serale, in modo che la consacrazione possa essere seguita da un pubblico più vasto.
Sempre giovedì verranno incoronati i vincitori delle medaglie nei 3.000 metri siepi e nel salto con l'asta femminili e nel salto in lungo maschile.
Il portoghese Isaac Nader riceverà la medaglia d'oro nei 1.500 metri ai Campionati del mondo di Tokyo 2025 giovedì, dopo le 18:10 ora locale (le 10:10 a Lisbona), accanto allo Stadio Nazionale della capitale giapponese.
Un giorno dopo essere diventato il 14° medagliato portoghese ai Campionati del mondo, avendo vinto la finale, il mezzofondista ventiseienne del Benfica sale sul podio della consacrazione, nonostante avesse già avuto un contatto con il 'metallo', per le immagini, ancora in pista e nella zona mista.
Le cerimonie sul podio, che ripropongono l'innovazione introdotta a Budapest 2023, si svolgeranno ancora una volta all'esterno dello stadio, prima del programma serale, in modo che la consacrazione possa essere seguita da un pubblico più vasto.
Sempre giovedì verranno incoronati i vincitori delle medaglie nei 3.000 metri siepi e nel salto con l'asta femminili e nel salto in lungo maschile.
Il portoghese Isaac Nader riceverà la medaglia d'oro nei 1.500 metri ai Campionati del mondo di Tokyo 2025 giovedì, dopo le 18:10 ora locale (le 10:10 a Lisbona), accanto allo Stadio Nazionale della capitale giapponese.
Un giorno dopo essere diventato il 14° medagliato portoghese ai Campionati del mondo, avendo vinto la finale, il mezzofondista ventiseienne del Benfica sale sul podio della consacrazione, nonostante avesse già avuto un contatto con il 'metallo', per le immagini, ancora in pista e nella zona mista.
Le cerimonie sul podio, che ripropongono l'innovazione introdotta a Budapest 2023, si svolgeranno ancora una volta all'esterno dello stadio, prima del programma serale, in modo che la consacrazione possa essere seguita da un pubblico più vasto.
Sempre giovedì verranno incoronati i vincitori delle medaglie nei 3.000 metri siepi e nel salto con l'asta femminili e nel salto in lungo maschile.
Diario de Aveiro