Francia e Inghilterra si assicurano un posto nei quarti di finale del campionato europeo

Lunedì, Francia e Inghilterra si sono classificate rispettivamente prima e seconda nel Gruppo D del Campionato europeo di calcio femminile in Svizzera, con le vittorie contro Paesi Bassi (5-2) e Galles (6-1).
La squadra francese, che ha annientato le speranze dei Paesi Bassi di raggiungere i quarti di finale, ha vinto tutte e tre le sue partite e sabato si giocherà un posto in semifinale contro la Germania, seconda classificata.
I campioni in carica dell'Inghilterra hanno mantenuto il secondo posto nel girone con una comoda vittoria per 6-1 sul Galles, ultimo in classifica e senza punti, che giovedì giocherà i quarti di finale contro la Svezia.
La Francia ha segnato per prima con la capitana Sandie Toletti al 22º minuto, ma la squadra olandese ha reagito rapidamente e ha pareggiato con Victoria Pelova al 26º, dopo che il portiere francese aveva respinto un rimbalzo su un primo tiro di Chasity Grant.
La rimonta del Basilea, giustificata dall'ascesa olandese in campo, è stata completata da un autogol di Selma Bacha, al 41', che ha respinto male il pallone sulla propria gamba dopo un cross in area di Victoria Pelova.
La Francia ha pareggiato sul 2-2 con Katoto al 61° minuto, dopo un recupero palla a centrocampo, e ha completato la rimonta con un gran gol di Delphine Cascarino al 64° minuto, che ha "affondato" completamente le speranze delle donne olandesi.
Con il rendimento dei Paesi Bassi in calo e il morale della Francia in rialzo, Delphine Cascarino è passata in vantaggio al 67° minuto, riprendendosi da un tiro di Katoto che aveva colpito entrambi i pali, e Sakina Karchaoui ha suggellato il risultato al 90° minuto+2, trasformando un rigore.
A San Gallo, l'Inghilterra, campione d'Europa, ha travolto il Galles per 6-1, con quattro gol segnati nel primo tempo da Georgia Stanway, su rigore, al 13° minuto, Ella Toone, al 21°, Lauren Hemp, al 30°, e Alessia Russo, al 44°.
Nel secondo tempo, la squadra inglese è salita sul 5-0, con Beth Mead, al 72° minuto, prima che il Galles riducesse, con Hannah Caim, al 76°, e Agnes Beever-Jones, all'89°, assicurandosi la "mezza dozzina" delle "leonesse".
Conclusa la fase a gironi, in cui il Portogallo è stato eliminato dopo essere arrivato ultimo nel girone B, sono state decise le partite dei quarti di finale: Norvegia-Italia (mercoledì), Svezia-Inghilterra (giovedì), Spagna-Svizzera (venerdì) e Francia-Germania (sabato).
Fino al 27 luglio si svolgeranno in Svizzera i Campionati Europei femminili.
observador