Basilico (corto)

Di Alvaro Nicotti*
Il cortometraggio "Manjericão" si distingue come una delle poche opere di finzione ad affrontare con sensibilità il tema della speculazione immobiliare sulla costa settentrionale del Rio Grande do Sul. Raccontando la storia di João e Maria, una coppia che da oltre trent'anni coltiva una vita semplice e legata alla terra in una tranquilla cittadina costiera, il film trasforma un dramma intimo in una potente metafora di un conflitto sociale e ambientale molto più ampio.
L'imminente arrivo di un edificio moderno, simbolo del cosiddetto "progresso concreto", minaccia non solo il paesaggio e la routine della coppia, ma anche i loro legami affettivi. L'aroma del basilico, un tempo simbolo di armonia e radicamento, diventa strano, fuori luogo. Questo spostamento sensoriale rivela la dimensione soggettiva della trasformazione forzata imposta dagli interessi economici. Ciò che è in gioco non è solo lo spazio fisico, ma un intero stile di vita, un senso di appartenenza, una memoria collettiva.
Con sensibilità, il film mette in luce la vertiginosa crescita della regione – registrata dal censimento del 2022 come la più grande dello stato, con un aumento demografico del 25% – e i dilemmi che questa espansione pone. La lotta tra modelli di sviluppo opposti si riflette in progetti come il nuovo ponte sul fiume Tramandaí, il porto di Arroio do Sal, il trattamento delle acque reflue come merce da parte di Aegea Corsan e la verticalizzazione dilagante in comuni come Xangri-lá e Capão da Canoa. In nome del progresso, si stanno aprendo ferite nel tessuto sociale ed ecologico della costa.
La proiezione del film al Cine Salinha Colarte a luglio ha riscosso un enorme successo. Il pubblico ha apprezzato il film non solo per la sua qualità narrativa ed estetica, ma anche per la sua rilevanza politica e pedagogica. "Manjericão" è quindi più di un'opera di finzione sensibile: è un grido silenzioso contro la logica che trasforma la costa in una merce e un invito alla resistenza e alla cura per ciò che dà veramente sapore alla vita.
Basil è diretto da Eric Pauli e Raphaela Serafim.
* Professore, ricercatore e curatore del sito web TemQueVer.
terra