Un espresso da un... canale veneziano? Progetto controverso in arrivo alla Biennale

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Poland

Down Icon

Un espresso da un... canale veneziano? Progetto controverso in arrivo alla Biennale

Un espresso da un... canale veneziano? Progetto controverso in arrivo alla Biennale

Osereste bere un caffè fatto con l'acqua del canale? Alla Biennale di Architettura di Venezia del 2025 è possibile. E contrariamente alle apparenze... completamente sicuro.

La Biennale di Architettura di Venezia 2025 inizia il 10 maggio. Nell'ambito dell'evento, sta nascendo uno dei luoghi più intriganti della stagione: il Canal Café . Pronto? Questo è un bar che serve caffè espresso preparato con acqua... presa direttamente dai canali della città.

Lo studio Diller Scofidio + Renfro dimostra con il loro innovativo progetto architettonico ed ecologico come sia possibile coniugare gusto , tecnologia e riflessione sociale sul futuro delle città.

Venezia Foto illustrativa/foto Unsplash, Damiano Baschiera Venezia Foto illustrativa/foto Unsplash, Damiano Baschiera
Venezia trasforma un problema in un vantaggio

I canali e la laguna sono il cuore di Venezia . Sono la base del fascino unico della città, ma rappresentano anche una minaccia costante. Inquinamento , innalzamento del livello del mare , turismo di massa e cambiamento climatico sono problemi reali che la città deve affrontare ogni giorno. I creatori del Canal Café sono partiti da una premessa semplice: grazie al caffè, tutti i problemi umani scompaiono. Letteralmente.

Come funziona? L'acqua per il caffè viene prelevata direttamente dalla laguna e fatta passare attraverso un avanzato sistema di purificazione . Progettata in collaborazione con gli ingegneri di Natural Systems Utilities e l'azienda italiana Sodai, questa eco-macchina combina processi di filtrazione naturali con tecnologie moderne . L'acqua è divisa in due corsi d'acqua.

Progetto Canal Café / foto di Diller Scofidio + Renfro Progetto Canal Café / foto di Diller Scofidio + Renfro

La prima è destinata a una "micro-zona umida" con alofite , piante tolleranti al sale che la purificano biologicamente senza privarla di preziosi minerali. Il secondo flusso passa attraverso l'osmosi inversa e la disinfezione UV, che garantisce un'efficace rimozione di contaminanti e batteri . Infine, entrambi i flussi vengono combinati, riscaldati e utilizzati per preparare un espresso aromatico.

Caffè direttamente dal canale

Canal Café non è quindi solo un bar, ma un laboratorio funzionale . Il tubo trasparente che trasporta l'acqua dal canale permette di osservare l'intero processo, mentre il sistema di monitoraggio garantisce la sicurezza e la qualità di ogni tazza. La parte culinaria del progetto è sotto la supervisione dello chef italiano stellato Michelin Davide Oldani . Perché il caffè deve essere innanzitutto buono, giusto?

Canal Café è una combinazione riuscita di arte , design ed ecologia . Dimostra che anche l'acqua "sporca" può diventare una fonte di qualcosa di prezioso e delizioso allo stesso tempo.

In un mondo in cui le sfide ecologiche sono sempre più numerose, questa non è solo una curiosità concettuale, ma uno scenario futuro reale in cui le città imparano a utilizzare le proprie risorse con maggiore consapevolezza .

well.pl

well.pl

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow