Il colosso delle calzature sta fallendo? L'iconico marchio bicentenario è in gravi difficoltà.

L'icona calzaturiera bicentenaria potrebbe iniziare a preoccuparsi seriamente per il suo futuro. Clarks, marchio britannico sinonimo di comfort e qualità da decenni, sta attraversando una grave crisi. Si tratta solo di una battuta d'arresto temporanea o di un preludio al declino?
Fino a poco tempo fa, Clarks impiegava oltre 7.400 persone. Oggi, l'azienda ne impiega 6.161. In soli 12 mesi, 1.251 persone hanno perso il lavoro, ovvero oltre il 16% della sua forza lavoro. L'entità dei licenziamenti è preoccupante, soprattutto perché riguardano sia le sedi nel Regno Unito che negli Stati Uniti.
Questa è la seconda fase dei tagli precedentemente annunciati . Nel 2023, l'azienda aveva annunciato che avrebbe eliminato 150 posizioni, ma gli ultimi dati mostrano che i tagli sono molto più drastici di quanto inizialmente previsto. Ufficialmente: Clarks è alla ricerca di risparmi. Ufficiosamente? Sta lottando per la sopravvivenza.

Anche i risultati finanziari sono preoccupanti. I ricavi di Clarks nell'ultimo esercizio finanziario sono diminuiti di quasi 100 milioni di sterline, passando da 999,6 milioni di sterline a 901,3 milioni di sterline. La perdita ante imposte ha raggiunto i 39,2 milioni di sterline. Un risultato peggiore di quanto previsto persino dai più pessimisti.
Come se non bastasse, l'azienda è rimasta senza un CEO. Dall'aprile 2024, anno delle dimissioni di Jonathan Ram , è subentrato un comitato esecutivo ad interim. L'assenza di un leader unico in un momento di crisi? Un brutto segno, anche nel mondo della moda.
Un anno di transizione o un crollo definitivo?La posizione ufficiale dell'azienda? "Il 2024 è un anno di transizione". Clarks sottolinea "molte sfide interne ed esterne". Tra queste: l'inflazione, il calo della domanda dei consumatori e l'instabilità derivante dalle elezioni negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nei paesi dell'Unione Europea. Il marchio non fa mistero del fatto che i fattori geopolitici abbiano avuto un impatto significativo sulle vendite.
Nonostante le sfide, Clarks dichiara che il 2025 dovrebbe portare "una crescita sostenibile". L'azienda si sta concentrando sulla riduzione dei costi, su una nuova strategia di marketing e, come afferma, "sul ripristino delle fondamenta del futuro".
Clarks si riprenderà?I marchi con una storia così lunga non scompaiono dall'oggi al domani, ma non possono nemmeno avere la garanzia di essere immortali. In un'epoca in cui la fedeltà dei consumatori sta perdendo terreno a causa dell'hype del fast fashion e dei prezzi basati sulle app, anche le icone devono lottare per sopravvivere.
Clarks uscirà rafforzata da questa crisi o passerà alla storia come l'ennesima leggenda che non è sopravvissuta al XXI secolo? Per ora, sappiamo una cosa: anche i marchi classici potrebbero avere difficoltà ad adattarsi alle nuove realtà.
well.pl