Nella determinazione della base di calcolo dei contributi al PPK vengono prese in considerazione anche le prestazioni non monetarie.
La base per il calcolo dei contributi PPK è la retribuzione del partecipante al PPK. "Retribuzione", ai sensi della legge PPK, è la base per il calcolo dei contributi per l'assicurazione pensionistica e per l'invalidità, di cui alla legge sul sistema di previdenza sociale, senza applicare la limitazione al cosiddetto 30 volte ed escludendo la base per il calcolo dei contributi per l'assicurazione pensionistica e per l'invalidità per le persone in congedo parentale e che percepiscono l'indennità di maternità o un'indennità pari all'indennità di maternità. La “retribuzione” ai sensi della legge PPK può comprendere anche prestazioni non monetarie. Di seguito rispondiamo alle domande dei datori di lavoro in merito all’inclusione di tali benefici nella base di calcolo dei contributi PPK.
RP