Come colmare il deficit di finanza pubblica della Fossa delle Marianne in Polonia
Dal 2016, il paradigma della politica economica in Polonia è cambiato: ci siamo allontanati dalla ricerca di una relativa stabilità economica. In precedenza, la politica economica impediva l'insorgenza di squilibri economici eccessivi. Ora, la priorità più importante è diventata l'espansione e la crescita economica, con i consumi come pilastro. Le politiche fiscali, industriali e di altro tipo sono state subordinate a questo obiettivo.
Sembrerebbe che l'obiettivo sia stato raggiunto. Il tasso medio annuo di crescita del PIL tra il 2016 e il 2024 è stato del 3,55%. A titolo di confronto, tra il 2004 e il 2015 era del 3,93%. Fino al 2019, gli squilibri economici erano relativamente contenuti. Le condizioni economiche favorevoli nei nostri partner commerciali (in particolare nell'UE) hanno favorito le esportazioni, incrementando così l'attività economica. Tuttavia, alcuni segnali indicavano una graduale erosione della stabilità economica. L'inflazione ha iniziato a salire.
RP