Follia a Wimbledon! E un polacco proprio al centro. Ha deliziato tutti.
I primi a decidere i loro incontri sono stati Marton Fucsovics e Ben Shelton, i cui incontri sono stati spostati da giovedì. L'ungherese ha sconfitto Gael Monfils in cinque set, mentre il tennista statunitense ha schiacciato Rinky Hijikata a zero. In quest'ultimo incontro, si è verificata una situazione bizzarra, perché dopo essere tornati in campo, i giocatori hanno giocato... solo un game .
Fucsovics e Shelton hanno così completato il terzo turno e si contenderanno un posto al turno successivo in uno scontro diretto. Oltre al già citato Majchrzak, ci sono anche Taylor Fritz, Andriej Rublow e Carlos Alcaraz. L'americano ha vinto 3-1 contro Alejandro Davidovich Fokina, il russo ha battuto Adrian Mannarino 3-0 e lo spagnolo ha perso inaspettatamente un set contro Jan-Lennard Struff.
João Fonseca, invece, è uscito dalla competizione. Il talentuoso brasiliano non ha potuto competere con Nicolas Jarry. I tifosi britannici possono rallegrarsene, visto che Cameron Norrie ha eliminato Mattia Belucci in tre set.
Kamil Majchrzak! Che successo per un polaccoPer i tifosi polacchi, l'impresa più importante è stata quella di Kamil Majchrzak. Il polacco, che per la prima volta in carriera giocherà il quarto turno di un torneo del Grande Slam, si è rivelato migliore di Arthur Rinderknech, al quale non ha concesso nemmeno un set.
Il polacco ha vinto 6:3, 7:6(4), 7:6(6) e si contenderà i quarti di finale con Karen Khachanov, che ha sconfitto Nuno Borges in cinque set dopo una lotta drammatica . La competizione, durata quasi quattro ore, si è conclusa solo con un super tie-break del set decisivo.
Risultati delle partite di venerdì del torneo maschile
2° turno
- Ben Shelton (Stati Uniti, 10) — Rinky Hijikata (Australia) 6-2, 7-5, 6-4
- Marton Fucsovics (Ungheria) — Gael Monfils (Francia) 6:4, 1:6, 4:6, 7:6(5), 6:4
3° turno
- Taylor Fritz (USA, 5) — Alejandro Davidovich Fokina (Spagna, 26) 6:4, 6:3, (5)6:7, 6:1
- Andrey Rublev (Russia, 14) — Adrian Mannarino (Francia) 7:5, 6:2, 6:3
- Cameron Norrie (Gran Bretagna) — Mattia Bellucci (Italia) 7:6(5), 6:4, 6:3
- Jordan Thompson (Australia) — Luciano Darderi (Italia) 6-4, 6-4, 3-6, 6-3
- Kamil Majchrzak (Polonia) — Arthur Rinderknech (Francia) 6:3, 7:6(4), 7:6(6)
- Nicolas Jarry (Cile) — Joao Fonseca (Brasile) 6:3, 6:4, 3:6, 7:6(4)
- Carlos Alcaraz (Spagna, 2) — Jan-Lennard Struff (Germania) 6:1, 3:6, 6:3, 6:4
- Karen Khachanov (Russia, 17) — Nuno Borges (Portogallo) 7:6(6), 4:6, 4:6, 6:3, 7:6(10-8)
Molte emozioni anche negli incontri femminili. Il piatto forte della giornata è stato il match tra Aryna Sabalenka e la beniamina del pubblico britannico, Emma Raducanu. La tennista britannica ha combattuto con forza la favorita in entrambi i set, ma nei momenti chiave la 27enne ha dimostrato perché è attualmente la racchetta numero uno al mondo e la principale favorita per la vittoria dell'intero torneo. La tennista di Minsk ha vinto 7:6(6), 6:4.
Grande sorpresa! Madison Keys fuori dal torneoIn precedenza , lo scontro tra Madison Keys e Laura Siegemund si era concluso in modo clamoroso . La campionessa dell'Australian Open 2025 era la chiara favorita per affrontare la trentasettenne, ma non è riuscita a tenere testa alla sua esperta rivale, che ha ottenuto i maggiori successi in carriera soprattutto nel doppio.
Quindi, avremo almeno un nome davvero sorprendente nei quarti di finale. La tedesca, 104esima nella classifica WTA, si contenderà un posto tra le migliori "8" con Solana Sierra, classificata solo tre posizioni più in alto. L'argentina ha eliminato Cristina Bucsa, vincendo in tre set: 7:5, 1:6, 6:1.
Anche Naomi Osaka si è ritirata dall'evento di Londra, perdendo 6:3, 4:6, 4:6 contro Anastasia Pavlyuchenkova, ed Elina Svitolina, che ha perso 1:6, (4)6:7 contro Elise Mertens. Amanda Anisimova (che ha battuto Dalma Galfi 6:3, 5:7, 6:3), Linda Noskova (che ha trionfato su Kamilla Rakhimova 7:6(6), 7:5) e Sonay Kartal (che ha battuto Diane Parry 6:4, 6:2) rimangono in gara.
Risultati delle partite di venerdì del torneo femminile
3° turno
- Amanda Anisimova (USA, 13) — Dalma Galfi (Ungheria) 6:3, 5:7, 6:3
- Solana Sierra (Argentina) — Cristina Bucsa (Spagna) 7:5, 1:6, 6:1
- Anastasia Pavlyuchenkova (Russia) — Naomi Osaka (Giappone) 3:6, 6:4, 6:4
- Sonay Kartal (Gran Bretagna) — Diane Parry (Francia) 6-4, 6-2
- Laura Siegemund (Germania) — Madison Keys (USA, 6) 6:3, 6:3
- Linda Noskova (Repubblica Ceca, 30) — Kamilla Rakhimova (Russia) 7:6(6), 7:5
- Elise Mertens (Belgio, 24) — Elina Svitolina (Ucraina, 14) 6:1, 7:6(4)
- Aryna Sabalenka (Bielorussia, 1) — Emma Raducanu (Gran Bretagna) 7:6(6), 6:4
przegladsportowy