Recensione di Framework Desktop: una piacevole sorpresa

In 3DMark Steel Nomad, un popolare benchmark grafico, Framework Desktop ha ottenuto prestazioni superiori del 13% rispetto a ROG Flow Z13. Questo risultato è stato ottenuto con entrambi i sistemi impostati in modalità Prestazioni Migliori. È comunque inferiore del 32% rispetto all'ultima generazione di GPU desktop, come la RTX 5060 , ma è prevedibile. La GPU dedicata più simile è la RTX 4060 per laptop. Sebbene non sia entusiasmante per i giocatori su PC, ricordate: si tratta di grafica integrata. L'unica scheda grafica integrata che si avvicina èquella di Apple con i chip M4 .
Ho provato alcuni giochi moderni, come Cyberpunk 2077 e Marvel Rivals, e sono rimasto profondamente colpito dalle loro prestazioni. Sono rimasto sorpreso nello scoprire che potevo giocare a Cyberpunk 2077 a 1080p e impostazioni Ultra senza alcun upscaling, ottenendo comunque una media di 84 fotogrammi al secondo. È possibile avventurarsi facilmente in risoluzioni più elevate e persino nel ray tracing se si utilizzano le impostazioni di upscaling delle immagini o persino la generazione di fotogrammi di AMD. Giochi più leggeri come Marvel Rivals si giocano senza perdere un colpo.
La RAM non è rimovibile a causa della natura del chip, sebbene sia disponibile in opzioni di grande capacità. Il modello base ha 32 GB, mentre la mia configurazione ne aveva 64 GB. È disponibile un'opzione da 128 GB, importante per chiunque desideri lavorare con modelli linguistici locali di grandi dimensioni o altri progetti di intelligenza artificiale. L'unità di elaborazione neurale interna è in grado di superare i 50 TOPS e Framework afferma di poter eseguire localmente e in tempo reale modelli di intelligenza artificiale di grandi dimensioni come Llama 3 70B, in particolare sul modello da 128 GB che fornisce alla GPU 96 GB di VRAM.
Una nicchia di una nicchiaFotografia: Luke Larsen
I laptop Framework erano già di per sé validi, ma il Framework Desktop è forse il prodotto più di nicchia lanciato finora dall'azienda. I vantaggi di scegliere il Framework Desktop rispetto a qualsiasi altro desktop sul mercato hanno meno a che fare con ciò che rende l'ethos Framework così unico. Esistono anche opzioni più piccole, come la Corsair AI Workstation 300 , leggermente più alta ma meno profonda. Hanno un prezzo simile, sebbene Corsair venda solo l'opzione di fascia alta con 128 GB di RAM.
D'altro canto, il Framework Desktop è un'ottima via di mezzo tra la natura compatta di un mini-PC e le prestazioni e la possibilità di aggiornamento di un vero PC di piccole dimensioni. Non mi piace il fatto che non sia possibile aggiornare la RAM e vorrei che i pannelli laterali fossero più facili da installare. Ho qualche perplessità anche sulla CPU interna. Sebbene funzioni benissimo, molto dipende dal fatto che AMD continui a supportare questo componente piuttosto specializzato. Finora Framework non mi ha deluso, ma i suoi computer precedenti utilizzavano componenti più standard. Ormai, però, l'azienda si è guadagnata una certa fiducia da parte mia.
Per gli appassionati di intelligenza artificiale che sperano di gestire LLM locali, Framework Desktop è la scelta ideale, soprattutto con tutta la memoria disponibile. Ma è anche un'opzione decente per chi desidera un PC compatto che non rinunci completamente a prestazioni o possibilità di aggiornamento.
wired