Perché ci sono gli scarafaggi nel tuo giardino? Ecco come puoi proteggere le tue piante

Gli scarafaggi in giardino possono rappresentare un problema, ma esistono delle soluzioni . Tra le cause principali, questi insetti possono trasportare vari batteri che causano malattie negli esseri umani, come la salmonellosi, le infezioni da stafilococco e le infezioni da streptococco. Perché compaiono in mezzo alle piante del tuo cortile?
Secondo il sito web GardenTech, specializzato nella cura del giardino e nella progettazione del paesaggio, gli scarafaggi si sono guadagnati la loro cattiva reputazione a causa del loro aspetto e dei rischi che rappresentano per la salute umana. In questo modo, questi insetti si nutrono del cibo e degli avanzi delle persone, che si trovano sulle superfici e sugli utensili da cucina.
Gli scarafaggi sono costantemente alla ricerca di avanzi, acqua e un posto asciutto in cui vivere. E i giardini possono essere un posto preferito in cui vivere a causa dei detriti che possono essere sparsi dal vento o dagli escrementi degli animali domestici. Inoltre, le piante e alcuni tipi di erba diventano spazi ideali per la loro sopravvivenza.
(LEGGI: Come fai a sapere se hai dei trasferimenti al Banco Agrario a maggio 2025?)

Scarafaggi in giardino
iStock
Ad esempio, secondo la rivista Architecture Digest, le piante tropicali attirano gli scarafaggi e non sono adatte al giardino. (LEGGI: La pianta che può riempire la tua casa di scarafaggi perché ci trovano un ottimo rifugio) "Questa specie ha bisogno di molta luce solare e di un clima caldo-umido, inoltre, la maggior parte richiede molte annaffiature, soprattutto nei primi anni di vita, in modo che possano svilupparsi in modo sano ed è proprio questo che le rende molto attraenti per lo sviluppo di parassiti", hanno osservato.
Al momento del trapianto è importante controllare il terreno per verificare la presenza di infestazioni di insetti. "È sufficiente per infestare rapidamente le vostre piante. Quindi siate molto attenti e applicate fertilizzanti naturali di tanto in tanto", raccomandano gli esperti di AD per la cura delle vostre piante. D'altro canto, è sempre meglio triturare gli scarti o farne degli infusi, in modo che non attirino gli insetti e non permettano loro di svilupparsi , compresi gli scarafaggi.
Quali altre piante attraggono gli scarafaggi?
Bloomberg
- Croton : questa pianta è molto apprezzata per le sue foglie luminose e colorate, ma le sue foglie rigogliose e carnose trattengono l'umidità, creando un rifugio ideale per gli scarafaggi che cercano luoghi bui e umidi in cui nascondersi. Inoltre, le foglie cadute possono fungere da cibo per questi insetti.
- Yucca: La yucca ha un tronco spesso e foglie a forma di spada che trattengono l'umidità nel terreno, favorendo la proliferazione degli insetti. Le loro radici si trovano solitamente in zone umide e protette dal sole, condizioni ideali per la riproduzione di questi parassiti, soprattutto nei climi caldi.
- Palme : le palme, in particolare le palme da salotto, attirano gli scarafaggi a causa delle foglie secche e dei baccelli che cadono a terra, che forniscono loro nascondigli perfetti. Inoltre, possono attirare altri parassiti come ratti e formiche, quindi è importante tenerli puliti per prevenire le infestazioni.- Orchidee: Le orchidee sono piante tropicali che mantengono ambienti umidi e ombrosi, condizioni che favoriscono il rifugio e la riproduzione degli scarafaggi nei loro pressi.
(LEGGI: Reddito di Cittadinanza: link per scoprire se hai diritto al sussidio a maggio 2025)
Portafolio