Xiaomi 14 Ultra: un tentativo di superare il Samsung Galaxy nella fotografia mobile

Lo Xiaomi 14 Ultra è stato presentato come il fiore all'occhiello del brand cinese per il 2025, con un obiettivo chiaro: spodestare i leader del segmento premium come il Samsung Galaxy S24 Ultra e l' iPhone 15 Pro Max in uno dei settori più importanti per gli utenti: la fotografia mobile .
Dotato di un sensore gigante da 1 pollice, lenti progettate da Leica e un sistema a quattro fotocamere posteriori, Xiaomi punta a posizionarsi come la scelta definitiva per coloro che danno priorità alla qualità dell'immagine sui propri smartphone.
Il punto di forza dello Xiaomi 14 Ultra è la sua fotocamera principale, che incorpora un sensore Sony LYT-900 da 50 MP con un diametro di 1 pollice e un'apertura variabile da f/1.63 a f/4.0. Questo sensore è in grado di catturare immagini con maggiore dettaglio, una gamma dinamica migliorata e prestazioni eccellenti in condizioni di scarsa illuminazione.
Grazie alla partnership con Leica, vengono integrate ottiche di alta qualità che offrono modalità colore esclusive, come Leica Vibrant e Leica Authentic, che emulano le tonalità delle fotocamere del marchio tedesco.
Oltre al sensore principale, lo Xiaomi 14 Ultra è dotato di un obiettivo ultra-grandangolare da 50 MP con un angolo di 122 gradi, un teleobiettivo da 75 mm (3,2x) e un obiettivo periscopico da 120 mm (5x ottico). Questi ultimi due consentono di catturare soggetti distanti con grande dettaglio, una caratteristica che finora avevamo visto solo in modelli come il Galaxy S24 Ultra.
Grazie al nuovo algoritmo di Xiaomi, denominato Xiaomi AISP , il dispositivo combina le informazioni provenienti da tutti i sensori per migliorare la messa a fuoco, l'esposizione e i dettagli in ogni scatto.
Xiaomi 14 Ultra si rivolge anche ai creatori di contenuti, consentendo la registrazione in 8K a 30 fps e la registrazione di video in 4K fino a 120 fps. Include le modalità di registrazione Pro e RAW, oltre al controllo manuale completo, trasformando il telefono in uno strumento semi-professionale per la fotografia e i video.
La stabilizzazione ibrida OIS+EIS garantisce scatti fluidi anche con livelli di zoom elevati o durante la registrazione in movimento.
Il nuovo top di gamma vanta un corpo rivestito in pelle vegana e un caratteristico modulo fotografico circolare. È dotato di un display LTPO AMOLED da 6,73 pollici con risoluzione QHD+, una frequenza di aggiornamento adattiva da 1 a 120 Hz e una luminosità massima di 3.000 nit, superando molti dei suoi diretti rivali in termini di luminosità.
La protezione è garantita dal nuovo Xiaomi Shield Glass, più resistente ai graffi e alle cadute rispetto alle generazioni precedenti.
Con un prezzo di lancio di circa 1.299 dollari , lo Xiaomi 14 Ultra è uno dei dispositivi più ambiziosi sul mercato. Le specifiche della sua fotocamera, unite all'esperienza di Leica, lo rendono un valido concorrente del Galaxy S24 Ultra e degli ultimi iPhone.
Se cerchi il massimo livello di fotografia e video in uno smartphone, lo Xiaomi 14 Ultra è una delle migliori opzioni del 2025, stabilendo un nuovo standard nella competizione per il trono della fotografia mobile .
La Verdad Yucatán