SeaArt AI: la nuova piattaforma di intelligenza artificiale sociale che sta cambiando il nostro modo di creare

La prima fase della nuova era dell'intelligenza artificiale sembra stia volgendo al termine, lasciando il posto a una fase nuova e molto più attraente per gli utenti. Dal lancio di ChatGPT, quasi tre anni fa, abbiamo assistito a una proliferazione di modelli e piattaforme di intelligenza artificiale indipendenti che competono per primeggiare anche in una sola caratteristica: fluidità conversazionale, generazione di immagini, intelligenza artificiale per la conversione di testo in video e così via.
Era un ambiente frammentato in cui tenere il passo con il settore era sempre più difficile. Praticamente nessuno – tranne forse ChatGPT a un certo punto, e in seguito Grok, Midjourney o Veo – aveva raggiunto una leadership chiara, ed era necessario utilizzare una moltitudine di strumenti di intelligenza artificiale su numerose piattaforme per eseguire attività generative relativamente semplici. Tutto era ancora altamente sperimentale e volatile, e avevamo bisogno di una piattaforma unificata che ci permettesse davvero di lavorare senza soluzione di continuità.
Ora abbiamo quella piattaforma con SeaArt AI . Fin dalla sua recente nascita, questa startup asiatica ha fatto scalpore con l'integrazione di servizi di intelligenza artificiale e il suo forte impegno nella gamification, che la distingue da altre IA più formali, limitate dal tono aziendale delle Big Tech tradizionali. In SeaArt, tutto ruota attorno alla creatività e all'immaginazione e, a tal fine, la piattaforma offre un ambiente in cui ogni servizio di intelligenza artificiale si integra perfettamente con gli altri.
Dopo aver creato un account SeaArt, veniamo accolti da Frieren, un'entità dall'aspetto elfico, ma che, a suo dire, è in realtà molto antica e avvolta nel mistero. Da qui, la curiosità ci guida sia attraverso la storia di Frieren che attraverso la piattaforma di intelligenza artificiale stessa, ricca di personaggi e strumenti coinvolgenti che catturano l'attenzione degli utenti. Ci rendiamo subito conto che si tratta di un'esperienza molto diversa da piattaforme come Gemini o Stable Diffusion...

La gamification è al centro dell'offerta di SeaArt, che va ben oltre un semplice strumento e si propone di essere un ambiente creativo e social. Creativo, perché potrai utilizzare la sua tecnologia per creare immagini basate sull'intelligenza artificiale , sviluppare testi o realizzare video per i tuoi progetti personali. E social, perché entrerai a far parte di un ambiente creativo condiviso con centinaia di migliaia di utenti come te. Potrai vedere le loro creazioni... e persino interagire con loro!

La terminologia dei videogiochi va ancora oltre. Oltre ai crediti per la creazione di contenuti, che non scadono e si ottengono tramite acquisti in-app, SeaArt offre un sistema "Energia" che offre 130 punti energia giornalieri gratuiti quando ti registri per provare le funzionalità dell'IA. Puoi anche sbloccare funzionalità speciali come cornici per il profilo o guadagnare badge in base al successo delle tue creazioni. Ciao, Steam...?

Naturalmente, troverete numerose sfide giornaliere... e le relative ricompense. In molti casi, riceverete crediti semplicemente partecipando, anche se i premi più consistenti sono riservati ai creatori di maggior successo. Gli eventi speciali, ovviamente, offrono premi ancora più sostanziosi, quindi, nel complesso, SeaArt AI vi ricompenserà per la vostra creatività... e per la vostra creatività. Il contrasto con i freddi strumenti di intelligenza artificiale di livello aziendale come Gemini o ChatGPT è sorprendente.
Ok, quindi hai una piattaforma di intelligenza artificiale social che ti permette di condividere le tue creazioni con altri utenti e di salire di livello man mano che le fai... Tutto ciò sembra fantastico, ma quali sono esattamente gli strumenti che SeaArt offre per le tue creazioni? In sostanza... tutto. Con SeaArt, potrai lavorare con diversi modelli di intelligenza artificiale per creare testo, immagini, video, suoni e persino app.

Il modo migliore per scoprire tutto ciò che Sea Art ha da offrire è esplorarlo in prima persona, ma ecco una breve guida per aiutarti a iniziare.
Iniziamo con lo strumento di creazione video AI di SeaArt AI! Questo strumento consente di creare video AI di alta qualità a partire da un prompt di testo o da un testo accompagnato da immagini, con o senza audio, e con una durata di 5 o 10 secondi. Sono disponibili due modalità di generazione: "Standard" e "Qualità", che sono autoesplicative. I modelli utilizzati sono proprietari: SeaArt Lite per la modalità Standard e SeaArt Ultra per la modalità Qualità.

Questa è l'idea generale, ma quando si tratta di creare i tuoi video, potrai esplorare un'ampia varietà di modelli progettati specificamente per diversi tipi di progetti. SeaArt Muse, ad esempio, è ideale per creare personaggi straordinariamente belli che ti lasceranno senza parole. Puoi anche utilizzare altri modelli come Hunyuan Video o SeaArt Turbo, oltre a vari modelli open source, per ottenere risultati perfetti in ogni progetto creativo.

Lo stesso sistema si applica alla creazione di immagini, dove puoi scegliere tra diversi modelli a seconda di ciò che devi creare. Ci sono categorie per modelli di paesaggi, ritratti realistici, ritratti anime, fantascienza e... *tosse*, furry, *tosse*. In pratica, qualsiasi cosa tu stia cercando per dare vita ai tuoi mondi fantasy è disponibile su SeaArt: è tutta una questione di ricerca e sperimentazione. Con così tanti modelli, l'esplorazione stessa è un'esperienza molto gratificante.

Il processo di creazione delle immagini è simile a quello della creazione di un video, con uno spazio per inserire i prompt di testo, il tipo di generazione (Standard o Qualità), la risoluzione e il numero di immagini che si desidera generare a ogni tentativo. Le opzioni avanzate includono la regolazione dei passaggi di campionamento, della scala CFG e dei prompt negativi, nonché del metodo di campionamento.

È qui che SeaArt AI dà il meglio di sé, perché non solo offre gli strumenti migliori per creare video e immagini, ma consente anche di utilizzare le proprie creazioni per dare vita alle proprie app di intelligenza artificiale. Si tratta di applicazioni semplici che funzionano principalmente applicando filtri e modelli di intelligenza artificiale a immagini o video, consentendo di liberare la creatività. Inoltre, sulla piattaforma sono disponibili diverse app SeaArt predefinite e pronte all'uso.

Come nei casi precedenti, puoi scegliere tra diversi modelli per iniziare, ma qui la chiave saranno le istruzioni nel prompt. Di' all'IA cosa dovrebbe accadere nell'app: ad esempio, quando qualcuno carica un'immagine, potresti farle aggiungere orecchie e baffi di gatto. Anche se probabilmente esistono già app di questo tipo. Si tratta di pensare e creare un'app che faccia davvero scalpore nella community per ottenere ricompense, in modo simile a Roblox.

A proposito di orecchie da gatto, la creazione di personaggi basata sull'intelligenza artificiale è un altro dei principali punti di forza di SeaArt, se non il suo punto di forza. Infatti, questo strumento è ampiamente presente sulla piattaforma stessa! Qui, puoi dare libero sfogo alla tua creatività per progettare personaggi capaci di catturare l'immaginazione di chiunque. Creerai l'aspetto del personaggio e gli assegnerai una personalità, che verrà poi applicata utilizzando un sistema di intelligenza artificiale linguistica per dargli vita.

Una volta creato il tuo personaggio, puoi chattarci e condividerlo con la community. Come per altre creazioni in SeaArt AI, i personaggi più popolari ricevono maggiore attenzione e i loro creatori vengono ricompensati con crediti che permettono loro di crearne ancora di più. E, naturalmente, puoi anche esplorare i personaggi creati dalla community e chattare con loro, a partire da Frieren stessa, che abbiamo visto all'inizio.

Sebbene meno noto rispetto agli altri strumenti appena discussi, SeaArt offre anche uno strumento di creazione audio incentrato sulla generazione vocale. Lo strumento è facile da usare ma potente: puoi scegliere il tipo di voce che desideri, scrivere il testo che vuoi che venga pronunciato e apportare modifiche avanzate come ritmo e intensità emotiva. Questo offre molta più flessibilità rispetto ad altri strumenti generativi simili, che tendono a essere carenti.

Come utente abituale, molto probabilmente utilizzerai le categorie menzionate sopra per le tue creazioni, ma ce n'è un'altra che aspetta gli utenti più avanzati: la creazione di modelli di intelligenza artificiale. Questo strumento è progettato per quando i modelli disponibili non sono sufficienti e vuoi addestrarne di nuovi per i tuoi progetti. È una funzionalità di cui gli utenti occasionali probabilmente non avranno bisogno, ma offre molta più flessibilità se preferisci dedicare tempo alle tue creazioni.

In questo articolo abbiamo già trattato i principali strumenti di intelligenza artificiale offerti da SeaArt AI, quindi probabilmente avrete già una buona idea di ciò che offre la piattaforma, ma è bene riassumere per evitare di perdersi. In breve, SeaArt AI è una piattaforma di intelligenza artificiale completa, con una forte attenzione alla gamification e al suo ambiente social.
- Strumenti integrati . Invece di pagare decine di abbonamenti a diverse piattaforme di intelligenza artificiale, puoi semplicemente lavorare con SeaArt AI per tutte le tue esigenze creative. È tutto qui: creazione di immagini, creazione di video, sviluppo di app, creazione di personaggi, doppiaggio... Una vasta gamma di strumenti su un'unica piattaforma, che ti consente di passare facilmente da uno all'altro in base alle esigenze del tuo flusso di lavoro creativo.
- Modelli avanzati . Ci sono stati altri tentativi di offrire integrazioni di intelligenza artificiale come questa, ma nessuno così completo come SeaArt AI. Tutti i modelli disponibili sulla piattaforma sono all'avanguardia e dispongono di funzioni avanzate che consentono di perfezionare ulteriormente ogni creazione fino a ottenere il risultato perfetto. La differenza è evidente e la qualità delle tue creazioni sarà semplicemente sbalorditiva.
- Un ambiente social e gamificato . Il tuo tempo creativo è prezioso e la tua ispirazione può essere soffocata se sei costretto a lavorare su interfacce aziendali poco stimolanti come quella di ChatGPT. SeaArt AI combina gli stili di Steam e DeviantArt per offrirti un ambiente social gamificato in cui puoi creare ciò che desideri in modo molto più divertente e dinamico. Accumula crediti, vinci premi, segui i creatori e condividi le tue idee!
Era ora che qualcuno ci offrisse una piattaforma di intelligenza artificiale in cui creare contenuti fosse davvero divertente. In Sea Art, l'immaginazione non è il limite, ma piuttosto una base da cui partire per costruire le proprie creazioni in totale libertà. La sua vasta gamma di strumenti è perfettamente integrata da una varietà ancora più ampia di modelli, insieme a impostazioni avanzate che rendono ancora più semplice creare esattamente ciò che si immagina.
La qualità è garantita da SeaArt grazie ai suoi modelli all'avanguardia e avrai a disposizione tutti gli strumenti necessari per le tue creazioni in un unico posto. Ma non è tutto. SeaArt offre un ambiente gamificato eccezionalmente divertente, dove creare non è solo piacevole, ma anche altamente stimolante. Circondati di idee provenienti da migliaia di creatori, perditi nell'esplorazione e, se ti annoi, chatta con uno qualsiasi dei personaggi dell'IA!
Se non hai ancora SeaArt AI, ti stai perdendo la più grande rivoluzione dell'intelligenza artificiale del momento. Registrati con il tuo account Google, Discord o Facebook e ricevi energia gratuita ogni giorno per provare tutto ciò che la piattaforma ha da offrire. Se stavi cercando l'ambiente perfetto per creare con l'intelligenza artificiale, SeaArt AI è la soluzione che fa per te!
La Verdad Yucatán




