Nintendo svela il suo piano generale per avere successo oltre Switch 2

Nintendo non si adagia sugli allori. Dopo il travolgente successo di Nintendo Switch 2 , che ha già superato i 10 milioni di unità vendute , l'azienda giapponese ha svelato una strategia aziendale basata su tre pilastri per garantire la propria leadership oltre l'hardware.
Nel suo rapporto finanziario per la prima metà dell'anno fiscale 2025 (da aprile a settembre), il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha condiviso il "piano generale" che segnerà la nuova era dell'azienda: rafforzare i suoi studi di sviluppo, espandersi in altri media di intrattenimento e aumentare la base di utenti degli account Nintendo .
Il primo punto del piano si concentra sul rafforzamento dello sviluppo interno di videogiochi . Nintendo investirà nell'acquisizione di nuovi studi , nella costruzione di un secondo centro di sviluppo a Kyoto e nell'espansione dei suoi team creativi.
Questa strategia mira a mantenere la qualità e l'innovazione che contraddistinguono franchise come The Legend of Zelda , Super Mario e Pokémon , assicurando che il futuro catalogo Switch 2 continui a distinguersi da PlayStation e Xbox.
Furukawa sottolinea che la creatività è l'anima di Nintendo e che quindi la crescita dei talenti interni è essenziale per mantenere la sua identità unica in un settore sempre più competitivo.
Il secondo punto del piano rafforza la visione multimediale dell'azienda. Il successo mondiale di Super Mario Bros.: The Movie ha dimostrato che le proprietà intellettuali (IP) di Nintendo hanno un enorme potenziale in altri formati.
Dopo aver imparato questa lezione, la società stanzierà fondi per nuove produzioni cinematografiche e progetti di intrattenimento , aprendo la porta a possibili adattamenti di The Legend of Zelda , Metroid o Kirby .
Nintendo punta a diventare un ecosistema di intrattenimento totale , capace di entrare in contatto con un pubblico che va oltre quello dei videogiochi tradizionali e di competere direttamente con giganti come Disney o Sony Pictures.
Il terzo pilastro della strategia si concentra sulla creazione di una rete digitale più solida attraverso gli Account Nintendo . L'azienda mira a rafforzare il suo rapporto diretto con i giocatori, offrendo un'esperienza integrata che collega le sue console, le piattaforme mobili e i servizi online.
Questa mossa consentirà a Nintendo di espandere la sua comunità globale , dare impulso al commercio digitale e rafforzare il suo modello di business incentrato sull'utente.
Con oltre 10 milioni di console vendute in sei mesi , Switch 2 ha superato il debutto del suo predecessore. Titoli come Mario Kart: World , Donkey Kong: Bananza e Pokémon Legends: AZ ne stanno trainando la crescita, mentre i nuovi capitoli di Kirby e Hyrule Warriors ne stanno ampliando il catalogo.
Nintendo dimostra che il suo successo non è casuale: dietro ogni innovazione c'è una strategia a lungo termine, un equilibrio tra nostalgia, tecnologia e visione del futuro.
La Verdad Yucatán




