SCANDALO TOTALE! La FMF segnala alla FIFA la combine delle partite nella Liga MX Femenil; Altri giocatori di Mazatlán e di altri club SOTTO I RIFLETTORI? La PAURA cresce

Il calcio femminile messicano è stato scosso dalle fondamenta. Lo scandalo delle partite truccate nella Liga MX Femenil continua ad aggravarsi e rischia di avere conseguenze ancora più gravi. Oggi, fonti interne hanno rivelato che la Federazione calcistica messicana (FMF) ha formalmente informato la FIFA del caso del giocatore della Mazatlán Femenil, sospeso per sei anni dopo essere stato riconosciuto colpevole di aver partecipato alla manipolazione delle partite legata alle scommesse sportive durante il Torneo di Clausura 2025.
L'indagine, avviata d'ufficio dalla Commissione disciplinare della FMF il 10 aprile, si è concentrata su presunte violazioni del Codice etico e del Regolamento sanzionatorio. Sebbene finora sia stata sanzionata solo una giocatrice, presumibilmente la difensore e capitana del Mazatlán Brenda García, l'ombra del sospetto incombe anche sulle giocatrici più coinvolte. Altre tre compagne di squadra, María Tarango (portiere), Ana Patricia Becerra (difensore) e Olga Anahí Trasviña (centrocampista), sono state separate preventivamente dal club e la loro situazione giuridica e sportiva resta sconosciuta.
Le prove del crimine e la reazione del Club L'allarme è scattato dopo che diverse prove sono trapelate sui social media, tra cui audio, video, immagini e un'e-mail inviata alla FMF. Questa prova, presumibilmente rilasciata da un responsabile del monitoraggio della casa di scommesse 1xbet, suggeriva un accordo tra i giocatori per consentire che venissero segnati gol in cambio di benefici economici. Data la gravità della situazione, il Mazatlán FC ha riconosciuto l'indagine e, in una dichiarazione, ha persino affermato che alcuni dei suoi giocatori erano stati minacciati, aggiungendo un ulteriore livello di complessità e tragedia umana al caso.
"Vi informiamo che, data la gravità del caso, la sanzione sarà estesa alla FIFA per conoscenza." – Dichiarazione FMF.
La punta dell'iceberg? Paura di una rete più grande
Si tratta del primo caso confermato di partite truccate nella massima serie del calcio femminile messicano, nonostante si siano verificati precedenti casi di sanzioni nella Premier League (Seconda Divisione). La notifica alla FIFA non è una mera formalità; sottolinea la gravità della questione e apre la porta a un'indagine che vada oltre i soli attori inizialmente individuati. Si teme che questo possa essere solo la punta dell'iceberg, con la possibilità di scoprire reti di corruzione più ampie che potrebbero coinvolgere più club, intermediari o addirittura collegamenti con la criminalità organizzata che opera nel mondo del gioco d'azzardo illegale.
La FMF ha dichiarato che continuerà a indagare d'ufficio su tutti i casi che mettono a repentaglio l'integrità delle competizioni. Tuttavia, il potenziale danno alla credibilità e alla crescita di Liga MX Femenil, un progetto ancora in fase di sviluppo, è immenso.
Uno scandalo di questa portata potrebbe spaventare gli sponsor, minare la fiducia delle nuove generazioni di calciatrici e danneggiare gravemente l'immagine del calcio femminile messicano a livello internazionale. L'affermazione del Mazatlán FC sui "giocatori minacciati" solleva anche interrogativi sulla possibilità che alcuni giocatori siano vittime di coercizione, il che complicherebbe l'attribuzione delle responsabilità e trasformerebbe questo scandalo in un complotto ancora più oscuro e pericoloso.
La Verdad Yucatán