La città di Guadalajara di soli 100 abitanti con architettura nera e sentieri escursionistici

Nel cuore della Sierra Norte di Guadalajara , tra montagne e boschi di querce, si trova Valverde de los Arroyos . Piccola, tranquilla e perfettamente conservata, questa cittadina fa parte della famosa Strada dei Villaggi Neri .
Non mancano i pregi: bellezza, storia e un ambiente naturale che lo rendono uno dei grandi segreti della Castiglia-La Mancia . Inoltre, dal 2013 fa parte dell'associazione dei Borghi più belli di Spagna e chiunque lo visiti capisce subito il perché.
Un complesso architettonico unico in SpagnaLa cosiddetta architettura nera è caratterizzata dall'uso di ardesia e quarzite, materiali abbondanti nella zona che conferiscono alle facciate un grigio scuro e le rendono quasi camaleontiche nel paesaggio. Tetti in ardesia, muri irregolari e strade acciottolate creano uno stile che non cerca di attirare l'attenzione, ma piuttosto di passare inosservato in montagna.
Oltre a Valverde, altri esempi notevoli di questo stile si trovano in località come Majaelrayo, Campillo de Ranas o Almiruete , che formano un itinerario interessante. L'uniformità dei materiali e l'armonia con l'ambiente circostante rendono quest'area un complesso architettonico unico in Spagna.
Cosa vedere a Valverde de los ArroyosValverde de los Arroyos conta appena un centinaio di abitanti , ma ogni angolo è curato con cura. Plaza Mayor , con la chiesa di San Ildefonso sullo sfondo e balconi fioriti ovunque, è il cuore della città. Qui si celebrano le danze tradizionali dell'Ottava del Corpus Domini , dichiarata Festa di Interesse Turistico Regionale, durante la quale gli abitanti del luogo si vestono di bianco e ballano al suono della dulzaina e del tamburo.

E se volete scoprire di più sulla vita in montagna, il piccolo Museo Etnografico offre uno sguardo sulle tradizioni, gli utensili e le usanze che hanno plasmato questa zona.
La natura a un passo da teUna delle principali attrazioni della zona è la Chorrera de Despeñalagua , una cascata alta più di 120 metri, situata a soli due chilometri dal centro cittadino. Il percorso è facile e vivamente consigliato, soprattutto in primavera, quando il disgelo trasforma la cascata in uno spettacolo naturale.

Un'altra opzione per i più avventurosi è la salita al Pico Ocejón , un percorso di media difficoltà che parte dal paese e culmina con viste impressionanti sull'intera catena montuosa. Valverde de los Arroyos non ha bisogno di grandi monumenti o attrazioni artificiali: il suo valore risiede nella sua autenticità .
Come arrivare a Valverde de los ArroyosIl viaggio da Guadalajara a Valverde de los Arroyos dura circa 1 ora e 15 minuti tramite le autostrade CM-101, CM-1004 e GU-211.
20minutos