Allarme nazionale: 800.000 bambini non vaccinati in Messico a causa della carenza

In un appello urgente alle autorità sanitarie, il deputato Rubén Moreira ha rivelato che 800.000 bambini messicani non hanno ricevuto le vaccinazioni di base a causa di una carenza diffusa che colpisce in particolar modo le regioni più povere del Paese.
- Vaccini mancanti: morbillo, poliomielite, epatite B e rotavirus
- Stati critici: Chiapas (125.000 casi), Guerrero (98.000), Oaxaca (87.000)
- Tempo di ritardo: alcuni bambini sono rimasti fino a 2 anni senza vaccinazione
- Rischio per la salute: possibile ripresa di malattie già eradicate
- 1. Tagli al bilancio: 32% in meno per l'assistenza sanitaria infantile rispetto al 2023
- 2. Problemi logistici: guasti della catena del freddo
- 3. Corruzione: dirottamento di risorse in 5 stati
- 4. Centralizzazione: il 70% dei vaccini viene distribuito a Città del Messico
"Stiamo giocando col fuoco. Ogni giorno che questi bambini non vengono vaccinati rappresenta un rischio per epidemie prevenibili" - Dott. Luis Rivera, epidemiologo presso l'INSP.
- Aumento del 18% dei casi di pertosse
- Primo focolaio di morbillo in 5 anni (12 casi confermati)
- Ricoveri pediatrici** +25% per malattie prevenibili
- SSA: riconosce i "ritardi temporanei" ma promette di regolarizzare la fornitura
- ONU Messico: offre supporto tecnico e donazione di vaccini
- ONG : al via campagne di vaccinazione indipendenti
- Controllare la tessera vaccinale
- Andare nei centri sanitari per un appuntamento
- Segnala le carenze sulla piattaforma ufficiale
- Non rimandare le dosi in sospeso
La Verdad Yucatán