L'attività di offrire riposo e rinnovamento personale

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

L'attività di offrire riposo e rinnovamento personale

L'attività di offrire riposo e rinnovamento personale

Sapevate che in Messico esistono almeno 10 diversi tipi di vacanza? Sì, avete letto bene: dieci modi diversi per staccare la spina dallo stress, da Excel e dalle chiacchiere di lavoro. Dalle fughe spirituali alle maratone culinarie, il panorama turistico messicano offre qualcosa per tutti i gusti... e tutte le tasche. Questa tassonomia del relax è interessante non solo per la sua diversità, ma anche per le opportunità che apre all'innovazione e agli investimenti.

Tra le tipologie di turismo più popolari e in crescita ci sono il turismo del benessere, il turismo culturale, il turismo gastronomico e il turismo d'avventura. Quale proverai quest'estate?

Di recente, parlando con uno dei wedding planner più rinomati del Paese, mi ha raccontato che l'estate, sebbene possa sembrare alta stagione, è in realtà un periodo tranquillo per la sua attività. Il motivo? Pochissimi osano celebrare il proprio matrimonio durante la stagione delle piogge e le festività. Per lui, questa "pausa mercato" diventa una pausa strategica per pianificare, ricaricarsi e prepararsi alla seconda metà dell'anno, quando i matrimoni tornano più intensi che mai.

Mentre alcuni riposano, altri lavorano a pieno ritmo. Questo è il turismo nel nostro Paese: un sistema vivo e dinamico, dove ogni stagione porta con sé sfide e opportunità diverse per soddisfare un'ampia varietà di segmenti di mercato con interessi diversi.

Secondo i dati recenti dell'INEGI (Istituto Nazionale di Statistica e Geografia), il turismo in Messico rappresenta ben l'8,6% del PIL nazionale (2024), pari a oltre 2,5 miliardi di pesos. Di questa cifra, il settore alberghiero rappresenta il 21%, seguito dal trasporto passeggeri (19%), con ristoranti, bar e locali notturni a completare la lista. Per dare un'idea del peso economico del settore, l'edilizia rappresenta il 7,2% del PIL, appena al di sotto del turismo.

E dove sono le opportunità?

Sebbene il panorama turistico del Messico sia vasto, ci sono due tendenze principali che stanno trasformando il nostro modo di viaggiare e, naturalmente, il modo in cui i marchi possono entrare in contatto con questi nuovi profili di consumatori:

1. Turismo del benessere (ovvero come curare corpo, mente e anima generando benefici economici). Questo tipo di turismo non solo cresce, ma prospera. Cosa include?

Resort termali e centri benessere.

Turismo medico (dalla chirurgia estetica all'odontoiatria e alla medicina alternativa).

Ritiri di yoga, consapevolezza e meditazione.

Viaggi incentrati su nutrizione, disintossicazione e fitness.

Esperienze olistiche: temazcales, rituali indigeni, medicina erboristica.

Turismo naturalistico con un focus spirituale o rigenerativo.

Secondo il Global Wellness Institute, il Messico è tra i primi 15 Paesi al mondo per attrattività del turismo benessere. Nel 2023, questo segmento ha generato quasi il 15% del turismo totale del Paese. E la tendenza è in crescita: si prevede una crescita annua composta (CAGR) compresa tra il 7% e il 10% da qui al 2028.

Destinazioni principali:

Tulum e Riviera Maya: epicentro mondiale del benessere (boutique spa, yoga, spiritualità).

Valle de Bravo e Malinalco: legame con la natura, terapie alternative.

San Miguel de Allende: lusso esclusivo e benessere gourmet.

Los Cabos e Baja California Sur: resort rigenerativi con un focus premium.

Oaxaca: medicina tradizionale, temazcales, guarigione ancestrale.

2. Turismo gastronomico all-inclusive (ma davvero, non solo buffet).

Ecco un cambio di paradigma che vale oro: il tradizionale modello "all-inclusive", basato sull'abbondanza illimitata, si sta evolvendo. Oggi vediamo hotel che privilegiano la qualità alla quantità, con menu curati, ingredienti locali e offerte più consapevoli per il corpo, l'alimentazione e l'ambiente.

Il risultato? Un'offerta più sofisticata, che si rivolge sia ai viaggiatori amanti del cibo che ai consumatori responsabili. Un'ottima opportunità per i brand che desiderano collaborare per offrire esperienze sensoriali, salutari e memorabili.

Il benessere non è solo una tendenza; è un'aspettativa crescente tra i viaggiatori. Se il tuo brand sa come prendersi cura del corpo, nutrire la mente o ispirare l'anima, il turismo benessere non è solo una destinazione: è la tua opportunità. Presta attenzione a ciò che ti circonda, perché ascoltare ti fa vendere.

[email protected]

informador

informador

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow