Guida per i clienti CIBanco e Intercam a Città del Messico dopo l'intervento

L'intervento del governo su CIBanco e Intercam ha lasciato migliaia di clienti di Città del Messico con più domande che risposte. Ecco una guida pratica e diretta su cosa questa crisi significherà per il tuo denaro, i tuoi prestiti e le tue operazioni bancarie quotidiane.
Città del Messico – La notizia che il governo messicano ha assunto il controllo di CIBanco e Intercam Banco, due banche con una forte presenza di filiali e clienti a Città del Messico, ha generato comprensibile preoccupazione. Se siete uno dei loro clienti, è fondamentale che comprendiate cosa sta succedendo e quali siano le reali implicazioni per le vostre finanze personali o aziendali.
La risposta breve è: sì, per ora. L'intervento della Commissione Nazionale per le Banche e i Titoli (CNBV) è specificamente mirato a garantire la sicurezza dei depositi pubblici in Messico. Assumendo il controllo, il governo diventa una sorta di garante, cercando di prevenire il panico e di garantire che le banche possano continuare a operare a livello nazionale.
- Depositi e risparmi: il tuo denaro depositato su conti correnti, conti di risparmio e investimenti a termine in pesos in Messico è protetto da questa misura.
- Sportelli bancomat e filiali: dovresti comunque essere in grado di utilizzare gli sportelli bancomat, le carte di debito e di credito e di effettuare transazioni in filiale come di consueto.
Il colpo più duro delle sanzioni statunitensi riguarda le transazioni internazionali. A partire dal 21 luglio 2025, agli istituti finanziari statunitensi sarà vietato elaborare trasferimenti di fondi provenienti o destinati a CIBanco e Intercam in Messico.
- Se ricevi rimesse o pagamenti dagli Stati Uniti: se i tuoi familiari o clienti ti inviano denaro dagli Stati Uniti sul tuo conto CIBanco o Intercam, il trasferimento verrà bloccato. Dovrai trovare una banca alternativa per ricevere tali fondi.
- Se sei un importatore/esportatore: se la tua azienda a Città del Messico paga fornitori negli Stati Uniti o riceve pagamenti da clienti statunitensi tramite queste banche, tali transazioni non saranno più possibili. Devi trasferire urgentemente le tue operazioni internazionali a un altro istituto.
- Se hai investimenti in dollari o all'estero: gestire questi investimenti tramite CIBanco, Intercam o Vector Casa de Bolsa sarà molto complicato, poiché il loro accesso al sistema finanziario denominato in dollari è stato interrotto.
- Mantenete la calma: non fatevi prendere dal panico e non prendete decisioni affrettate. L'intervento del governo è proprio finalizzato a prevenire una crisi più grave.
- Rimani informato attraverso i canali ufficiali: non lasciarti ingannare dalle voci. Consulta i comunicati della CNBV, della Banca del Messico e della tua banca.
- Contatta il tuo responsabile: se hai transazioni complesse, prestiti aziendali o investimenti, parla direttamente con il tuo responsabile dei conti per comprendere lo stato specifico dei tuoi prodotti.
- Cercate alternative per le transazioni in dollari: se fate affidamento sulle transazioni negli Stati Uniti, iniziate a cercare e ad aprire conti presso altre banche nella capitale che non siano interessate dalle sanzioni.
"Qualsiasi cittadino statunitense che avvii o elabori transazioni con queste istituzioni rischia di violare gli ordini della FinCEN, il che potrebbe comportare sanzioni civili o penali", avverte un'analisi legale dello studio Duane Morris, che sottolinea la gravità del blocco.
Questa crisi ci ricorda quanto sia interconnesso il sistema finanziario globale e come le decisioni politiche di un Paese possano avere un impatto diretto e tangibile sulle tasche dei cittadini di un altro.
La Verdad Yucatán