Come svuotare il cestino nascosto su WhatsApp per liberare decine di giga

WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate al mondo. Tuttavia, l'archiviazione di messaggi, immagini e video può rapidamente consumare spazio prezioso sul dispositivo. Una delle funzionalità meno conosciute riguarda il cestino nascosto, dove vengono temporaneamente salvati i file eliminati. Svuotare questo cestino è fondamentale per liberare spazio e ottimizzare le prestazioni del dispositivo.
Il cestino di WhatsApp non è visibile direttamente nell'interfaccia dell'app. Quando un file viene eliminato, è spostato in una sezione temporanea, e non rimosso definitivamente. Questa funzione è utile per il recupero accidentale di contenuti, ma può arrivare a occupare notevoli quantità di spazio. Per liberarsi di questo ingombro, è necessario accedere a determinate impostazioni.
Per iniziare, si deve aprire WhatsApp e accedere alla scheda "Impostazioni". Da qui, si seleziona l'opzione "Archiviazione e dati" per visualizzare l'utilizzo dello spazio. Questa sezione fornisce una panoramica dettagliata di quanto spazio è occupato da ciascuna chat e media.
Successivamente, si deve selezionare "Gestisci spazio". In questa schermata, si possono visualizzare le chat che occupano più spazio e, quindi, decidere se eliminare i file non necessari. Per svuotare il cestino, è necessario tornare alla schermata principale di WhatsApp e, successivamente, accedere alla chat di gruppo o individuale da cui si desidera rimuovere i file. Una volta lì, è possibile toccare il nome della chat in alto per accedere alle informazioni della chat.
Qui si può visualizzare l'opzione "Media" che mostra tutti i file condivisi. Selezionando "Elimina" si possono rimuovere i file non più necessari. Questo processo deve essere ripetuto per ogni chat in cui si desidera liberare spazio.
In aggiunta, è possibile considerare di fare un backup regolare delle conversazioni e dei file importanti. Utilizzando i servizi di cloud come Google Drive o iCloud, si può garantire che i file essenziali siano conservati, mentre si liberano i dati non più necessari.
È importante notare che l'operazione di svuotamento del cestino non è immediatamente evidente per tutti gli utenti e potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi all'interfaccia di WhatsApp. Tuttavia, seguendo questi passaggi, si può ottenere una significativa liberazione di spazio sul dispositivo. Recenti aggiornamenti di WhatsApp hanno anche migliorato la gestione dello spazio, rendendo più facile monitorare e cancellare file ingombranti.
Con la crescente quantità di dati scambiati ogni giorno, è consigliabile effettuare questa operazione di quando in quando, per evitare di riempire la memoria dello smartphone. Ma anche per riflettere su quanti video e foto inutili affollano la nostra vita.
La Repubblica