Aifa: spesa farmaceutica oltre 23 miliardi nel 2024, l’ospedaliera sfora 3,64 miliardi

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Aifa: spesa farmaceutica oltre 23 miliardi nel 2024, l’ospedaliera sfora 3,64 miliardi

Aifa: spesa farmaceutica oltre  23 miliardi nel 2024, l’ospedaliera sfora 3,64 miliardi

Negli ultimi mesi del 2024 rallenta la crescita della spesa farmaceutica per gli acquisti diretti dei medicinali da parte delle Regioni che registra comunque uno scostamento di 3,640 miliardi conto i 3,278 del 2023, pari all’11% del Fondo sanitario nazionale (Fsn) contro l’8,3% del tetto di spesa programmato. Lo indica il monitoraggio della spesa farmaceutica pubblicato dall’Agenzia italiana del farmaco sottolineando che il dato “è sicuramente migliore rispetto allo sforamento di circa 4,4 miliardi previsto da osservatori esterni all’Aifa proiettando su base annua i dati del primo semestre e che rappresenta una crescita dell’1,5% rispetto al 10,5% del Fsn raggiunto lo scorso anno”.

Il trend di spesa, comunque, considerando anche lo spostamento di diversi medicinali dal Fondo per gli innovativi a quello degli acquisti diretti “è in linea con quello degli anni precedenti e con quelli rilevati in tutti i Paesi avanzati”.

La spesa rispetto ai singoli fondi sanitari regionali varia dal 9,18% della Lombardia al 13,12% della Campania. Sotto al 10% del Fsr si collocano, oltre alla Lombardia, anche Valle D’Aosta e Trento, mentre superano la soglia del 12%, oltre alla Campania, anche Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Abruzzo.

La spesa per acquisti diretti, al netto dei gas medicinali, ammonta complessivamente a 14 miliardi e 631 milioni ai quali si aggiungono gli 8 miliardi e 353 milioni di spesa per la farmaceutica convenzionata, ossia per i prodotti venduti in farmacia, che pur in leggera crescita rispetto al 2023, fa comunque registrare un avanzo di 651 milioni rispetto al tetto di spesa programmato, pari al 6,8% del Fsn. A contribuire all’aumento di 159 milioni della spesa per la convenzionata c’è l’aumento dei consumi, con oltre sette milioni in più di ricette, pari all’1,3% di incremento rispetto al 2023.

ilsole24ore

ilsole24ore

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow