Phica.eu e le foto rubate, un giro d’affari da un milione di euro. Le sorelle Meloni: "Dignità calpestata". La premier: "Disgustata, nessuno sconto"

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Phica.eu e le foto rubate, un giro d’affari da un milione di euro. Le sorelle Meloni: "Dignità calpestata". La premier: "Disgustata, nessuno sconto"

Phica.eu e le foto rubate, un giro d’affari da un milione di euro. Le sorelle Meloni: "Dignità calpestata". La premier: "Disgustata, nessuno sconto"

Dietro il sito sessista Phica.eu c’è una società bulgara, la Hydra Group Eood, con un giro d’affari di circa un milione di euro. L’amministratore unico e proprietario sarebbe un italiano, iniziali R.M. La sua identità è stata ricostruita dai ricercatori tramite analisi del codice del sito, certificati SSL, hosting e indirizzi IP, nonostante il server fosse protetto da Cloudflare.

Tra i siti collegati c’è anche webcam.phica.net, originariamente gestito da una società spagnola e oggi da una britannica, che utilizza email col dominio ragazzeinvendita.com.

Sessismo online, le sorelle Meloni si dicono "disgustate". La premier: "Ora provvedimenti"

Dopo il caso "Mia moglie" e "Phica.eu" è emerso con forza il disgusto delle donne, coinvolte e non, contro questo fenomeno troppo diffuso di pubblicare foto intime di personaggi femminili del mondo della politica. I siti sono stati chiusi ma le denunce ora si moltiplicano. Esplode la rabbia delle sorelle, Giorgia e Arianna Meloni, per quanto si è scoperto. La premier - riporta Il Corriere della Sera - è infuriata, si è presa una notte per pensare a come replicare, e in sostanza ora quasi lo grida: non subire, reagire, denunciare. È un diritto, un dovere, una necessità. La responsabile della segreteria politica del partito, Arianna, vorrebbe quasi spegnere i riflettori che illuminano uno spettacolo indegno che confligge "con il peso che invece le donne, grazie alla loro forza e al loro merito, hanno sempre di più in Italia".

Leggi anche: Salvini alla Piazza di Affaritaliani: "Banche con utili boom aiutino la crescita del Paese. Macron? L'Italia non manderà a morire i suoi soldati in Ucraina"

Arianna Meloni parla di "malcostume da società del click, dove si entra nel privato, si offende, si guarda dal buco della serratura, si rovinano vite e si sminuiscono le cose vere, importanti, che le donne raggiungono e conquistano col proprio lavoro giorno dopo giorno". La premier invece parla anche dall’alto della sua carica e a nome del governo, reagendo a modo suo: con la durezza e la severità che certi temi impongono, anche perché coinvolta stavolta non è solo una donna o una parte politica, ma un mondo di cui lei vuole essere anche interprete oltre che porsi a difesa, con la forza del suo ruolo. "Sono disgustata da ciò che è accaduto. Ora nessuno sconto".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA
Affari Italiani

Affari Italiani

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow