Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Francia e Gb: coordinamento per difendere l’Europa da minaccia nucleare

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Francia e Gb: coordinamento per difendere l’Europa da minaccia nucleare

Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Francia e Gb: coordinamento per difendere l’Europa da minaccia nucleare

Francia e Regno Unito sono pronte a "coordinare" la loro deterrenza nucleare e a proteggere l'Europa da qualsiasi "minaccia estrema": in visita di Stato nel Regno Unito, il presidente francese Emmanuel Macron firmerà una dichiarazione congiunta col primo ministro britannico Keir Starmer. Intanto la Russia colpisce Kiev. Droni anche sulla città ucraina di Kostiantynivka: due morti.

Oggi incontro Rubio-Lavrov in Malesia

Il segretario di Stato americano Marco Rubio incontrerà oggi il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, a margine dei lavori del vertice dell'Asean in Malesia. Lo ha dichiarato un alto funzionario del dipartimento di Stato americano e la conferma è arrivata dallo stesso Lavrov. Un faccia a faccia in programma il giorno dopo che la Russia ha colpito l'Ucraina con il più violento attacco missilistico e con droni in oltre tre anni di guerra.

Almeno 12 feriti nell’attacco aereo a Kiev

Seconda notte consecutiva di attacchi russi su Kiev. Lo riferisce il sindaco della capitale ucraina. La città è "minacciata" dai missili balistici, avvertono le autorità militari ucraine. Nel massiccio attacco con droni sono rimaste ferite "almeno dodici persone" in sei dei dieci distretti della capitale, riferisce il primo cittadino. "Una persona è stata ricoverata in ospedale nel distretto di Solomyansky", ha scritto il sindaco Vitali Klitschko su Telegram, aggiungendo pochi minuti dopo che un'altra persona è rimasta ferita nello stesso distretto. L'amministrazione militare di Kiev ha lanciato l'allarme contro "la minaccia di armi balistiche" e ha invitato tutti i residenti a "dirigersi immediatamente verso i rifugi più vicini".

Media: riprese le consegne Usa di munizioni all’Ucraina

Gli Stati Uniti hanno ripreso le consegne di proiettili di artiglieria da 155 mm e missili Gmlrs di artiglieria mobile all'Ucraina, pochi giorni dopo che l'amministrazione del presidente Donald Trump aveva interrotto le spedizioni di alcune armi critiche a Kiev: lo hanno riferito ieri due funzionari statunitensi all'agenzia di stampa Reuters. La sospensione di alcune spedizioni di armi la scorsa settimana sembra essere stata legata al timore che le scorte militari statunitensi potessero essere troppo basse, secondo i funzionari che hanno voluto mantenere l'anonimato. Le fonti non hanno specificato quante armi siano state inviate, né se la spedizione sia stata completata.

Attacchi russi nel Donetsk: due morti a Kostiantynivka

Un attacco aereo russo ha ucciso tre persone e ne ha ferita una nella città di Kostiantynivka, città dell'Ucraina orientale. Lo hanno reso noto i servizi di emergenza nazionali. Un post su Telegram affermava che l'attacco ha distrutto un edificio amministrativo e che le squadre di soccorso hanno estratto i corpi di due delle vittime dalle macerie. I vigili del fuoco hanno spento gli incendi in quattro edifici. Kostiantynivka, nella regione di Donetsk, è sotto attacco russo da mesi, al centro dell'avanzata verso ovest.

Esplosioni a Kiev: attacchi di droni russi

"Esplosioni a Kiev": lo riferiscono i giornalisti di "The Kyiv Independent" presenti nella capitale ucraina. Nella notte "si sono verificate delle esplosioni a Kiev, mentre la Russia prendeva di mira la capitale con dei droni", afferma il quotidiano online.

Francia-Regno Unito, "coordinamento sulla deterrenza nucleare"

Regno Unito e Francia sono pronti a coordinare la loro deterrenza nucleare e proteggere l'Europa "da qualsiasi minaccia estrema". In una dichiarazione congiunta che sarà firmata oggi si stabilirà, infatti, che i rispettivi deterrenti dei due Paesi rimangono sotto il controllo nazionale "ma possono essere coordinati", hanno affermato nella notte il ministero della Difesa britannico e la presidenza francese. Il presidente francese Emmanuel Macron firmerà l'accordo nella giornata di oggi concludendo la sua visita di Stato di tre giorni nel Regno Unito con un vertice bilaterale con il primo ministro britannico Keir Starmer durante il quale si affronteranno anche dossier sulla difesa come lo sviluppo congiunto di missili e la cooperazione nucleare.

epubblica

epubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow