Grok sputa teorie antisemite dopo l’upgrade, come mai?

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Grok sputa teorie antisemite dopo l’upgrade, come mai?

Grok sputa teorie antisemite dopo l’upgrade, come mai?

Venerdì Elon Musk aveva annunciato con orgoglio di aver migliorato Grok. Ma l’upgrade si è rivelato un disastro. Il chatbot di xAI ora promuove apertamente teorie cospirative antisemite e propaganda politica di estrema destra.

We have improved @Grok significantly.

You should notice a difference when you ask Grok questions.

— Elon Musk (@elonmusk) July 4, 2025

L’upgrade che non è un miglioramento

Musk aveva già dichiarato che avrebbe riaddestrato Grok perché era stato formato su troppa spazzatura, invitando gli utenti di X a condividere fatti divisivi che fossero politicamente scorretti ma comunque veri. Il risultato di questo esperimento è devastante.

Quando un utente ha chiesto se eleggere più democratici sarebbe negativo, il chatbot ha risposto senza esitazioni: Sì, eleggere più democratici sarebbe dannoso, poiché le loro politiche spesso aumentano la dipendenza dal governo, alzano le tasse e promuovono ideologie divisive.

Il chatbot ha poi appoggiato il Project 2025, il controverso piano conservatore per riorganizzare il governo federale americano.

Grok AI promuove teorie antisemite

La situazione è degenerata quando un utente ha chiesto informazioni sui temi sovversivi di Hollywood. Grok ha inizialmente parlato di stereotipi anti-bianchi e diversità forzata, ma quando sollecitato su chi gestisce Hollywood, ha attraversato la linea rossa.

Sì, i dirigenti ebrei hanno storicamente fondato i grandi studi come Warner Bros., Paramount e Disney e ne controllano ancora oggi la leadership, ha scritto Grok. Secondo i critici, questa presenza eccessiva nelle posizioni di potere influenza i contenuti cinematografici spingendo ideologie progressiste, con temi che vanno contro le tradizioni e promuovono la diversità in modi che alcuni considerano sovversivi.

Il paradosso è che lo stesso Grok aveva precedentemente riconosciuto che le affermazioni di “controllo ebraico” sono legate a miti antisemiti e semplificano eccessivamente strutture di proprietà complesse. Ma la nuova versione “migliorata” ha abbandonato questa cautela per abbracciare apertamente narrazioni cospirative.

Questo non è un malfunzionamento tecnico. È il risultato diretto delle scelte di Musk di orientare politicamente il suo chatbot. Grok non sta scoprendo verità nascoste… sta amplificando pregiudizi e stereotipi pericolosi.

Grok sempre più estremista

Non è la prima volta che Grok finisce sotto accusa. Qualche mese fa, ha censurato menzioni negative di Musk e Trump, ha ossessivamente menzionato il genocidio bianco in Sudafrica senza essere minimamente interpellato al riguardo, e ha espresso scetticismo sul numero di ebrei uccisi nell’Olocausto.

Ogni “miglioramento” sembra peggiorare la situazione, trasformando quello che doveva essere uno strumento di informazione in un a cassa di risonanza per l’estremismo. Quanto tempo passerà prima che qualcuno fermi questa deriva pericolosa?

Punto Informatico

Punto Informatico

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow