Arriva la Festa delle birre artigianali all’aperto a Roma

La fresca birra artigianale che disseta le calde notti romane sotto le stelle e si abbina perfettamente allo street food d’autore: ecco l'imperdibile Festa delle birre artigianali!
La Festa delle birre artigianali da Eataly RomaDa giovedì 10 e fino a domenica 13 luglio, Eataly Roma (piazzale 12 Ottobre 1492) propone quattro serate all’aperto dedicate alla birra artigianale, con oltre 50 etichette italiane e internazionali da degustare, accompagnate da una selezione di food truck, tra panini gourmet, specialità regionali, fritti croccanti e piatti pensati per esaltare ogni sorso, il tutto arricchito dalle note di dj set diversi ogni sera.
Tanti saranno i protagonisti di questo viaggio, birrifici artigianali e agricoli provenienti da tutta Italia e non solo, pronti a sorprendere gli ospiti con le loro birre alla spina. Mosto italiano sarà presente con un’ampia selezione e presenterà la nuova Fragosetta Gose, alle fragole Favetta di Terracina. Happennino disseterà gli ospiti con le sue birre reinterpretate con l’aggiunta di farro dei loro campi di Amatrice.
Da provare le raffinate birre di Oxiana dai molteplici stili come la Velvet Tripel e la Hotbock stile Doppelbock, accanto alle luppolate di Kobi Brewing, microbirrificio artigianale indipendente che poterà, tra le altre la Southpaw, Saison leggermente speziata con un pregiato pepe indonesiano. Il progetto agricolo MOU - Contadini Birrai ama valorizzare la tradizione dei grani antichi proponendo birre con forte identità territoriale, usando materie prime locali come il mosto di uva Cesanese del Piglio e Presìdi Slow Food, per esempio le “mosciarelle” di Capranica Prenestina.
Il Birrificio Lepino porta direttamente dalla sua sede di Segni, in provincia di Roma, le sue etichette dal carattere deciso, tra le quali due birre vincitrici delle medaglie d’argento e d’oro al Concorso Internazionale di Lione 2022-2023: la Dannata e la Lunatica. Completano la proposta le birre da filiera corta umbra di Flea, come Bastola Imperial Red Ale e Costanza Blonde Ale e le intramontabili firmate Birrificio Baladin, birrificio agricolo dal 1996, con la Baladin 4.8 e l’Ippa, India Pale Ale all’italiana. Immancabile naturalmente la birra firmata Eataly con la IPA, la ambrata e la bionda, prodotte con il pregiato riso Carnaroli e i caratteristici Ermes e Apollo.
Interessante anche la selezione internazionale curata da Beer Fellas, con chicche artigianali dal Regno Unito, dalla Germania e dalla Repubblica Ceca. Un’offerta pensata per esplorare i diversi stili e territori del mondo brassicolo, tra tradizione e sperimentazione.
Proposte cocktail e foodAlla Festa saranno presenti anche i cocktail alla spina artigianali, naturali e biologici di Jas - Juicy And Sparkling e le proposte del Bar di Eataly.
Per quanto riguarda le proposte food, George Lobster, già presente con un suo corner dentro Eataly Ostiense, porterà anche all’aperto i suoi golosi roll farciti con astice e gamberi e serviti con un bun di patate artigianale imburrato e tostato fino a doratura. Raro proporrà in tavola, tra le sue ricette, il Raro Burger e anche la versione Green, in cui oltre al burger di Scottona, ci sono anche i broccoletti ripassati assieme a guanciale di Norcia, provola affumicata, insalata e maionese. Non mancheranno gli smashed burger di Miami Joe nella versione double cheese, double Oklahoma e veggie e le loro immancabili sweet fries e poi burritos, nachos tacos con salsa guacamole da condividere di La Niña. Bruno il Monello porterà un tocco di Oriente con i suoi gyoza fritti, di carne o vegetariani, oltre ai più classici ma sempre buonissimi supplì e gnocco fritto. Al dolce ci pensa Totò Family Cremeria: cannolo siciliano farcito al momento, coppa o cono gelato e anche la versione con la brioche sono le proposte perfette per le serate d’estate.
Musica e dj setAd animare la Festa delle Birre Artigianali saranno musica e dj set. Giovedì 10 luglio, dalle 21.30 alle 23.30, Beat Soup inviterà a divertirsi al ritmo di disco tropicale, soul e afro baile. Venerdì 11 luglio Dj Macky porterà l’energia delle “beach vibes”. Magenta darà ritmo alla serata di sabato 12 luglio, mentre, a chiudere il Festival domenica 13, sarà Ayro che porterà in scena il suo sound travolgente.
Informazioni utili
Il Festival si terrà in tutte e quattro le giornate dalle 19.00 all'1.00. L’ingresso è gratuito. Tutte le proposte potranno essere acquistate tramite gettoni, da comprare alle casse dedicate. È a disposizione in prevendita online lo Starter pack: 15 gettoni, il bicchiere da degustazione e la taschina porta-bicchiere Eataly sono proposti al prezzo di 27 euro invece che 28,50 euro.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.eataly.it.
Roma Today