Pelati e Ruggiero bronzo ai Mondiali di nuoto artistico nel duo tecnico misto


Filippo Pelati e Lucrezia Ruggiero bronzo ai Mondiali di nuoto artistico nel duo tecnico misto
Ferrara, 23 luglio 2025 - È ancora bronzo per l’Italia nel nuoto artistico a Singapore. Il ferrarese Filippo Pelati e Lucrezia Ruggiero, romana, conquistano un prezioso terzo posto nel doppio tecnico, firmando una prestazione da 228.0275 punti. Per la giovane coppia azzurra si tratta di un risultato che conferma la medaglia ottenuta lo scorso 2 giugno agli Europei di Funchal, quando avevano totalizzato 205.9059 punti. Un progresso evidente e un segnale della costante crescita tecnica e artistica di questa nuova coppia che sta portando il movimento italiano sempre più in alto.
Le movenze dei due atleti, perfettamente sincronizzate, hanno seguito il ritmo della musica scelta: “Intros 3” di Audiomachine, arricchita e interpretata con la coreografia ideata da Anastasia Ermakova. La gara è stata di altissimo livello. A trionfare sono stati i russi sotto bandiera neutrale Mayya Gurbanberdieva e Aleksandr Maltsev (NAB), che hanno chiuso con 233.2100 punti, confermando il loro dominio internazionale. Al secondo posto gli spagnoli Luna Mireia Hernandez e Dennis Gonzalez Bon con 230.4634 punti, una coppia che rappresenta un riferimento per tutti in questa disciplina. Dietro gli azzurri si sono piazzati gli inglesi Isabelle Thorpe e Ranjuo Tomblin, quarti con 226.0899 punti, che stavolta sono stati superati dopo aver preceduto l’Italia agli Europei di giugno.
Per Filippo Pelati, 18 anni, originario di Lagosanto, in provincia di Ferrara, la soddisfazione è doppia. Allenato da Beatrice Casalini e Silvia Costa per Fiamme Oro e Uisp Bologna, e seguito in nazionale dal direttore tecnico Patrizia Giallombardo, Pelati aveva già conquistato il bronzo nel singolo libero all’inizio della settimana. Questo nuovo podio certifica il talento e la determinazione del giovane atleta, considerato una delle promesse più brillanti del nuoto artistico maschile.
Lucrezia Ruggiero, che ha appena compiuto 25 anni, aggiunge un’altra perla a una giornata intensa. Dopo essere stata protagonista nel preliminare del duet tecnico in coppia con Enrica Piccoli, dove ha ottenuto un ottimo terzo posto, è tornata in acqua poche ore dopo e ha firmato questa nuova impresa. Tesserata per Aurelia Nuoto e Fiamme Oro, allenata da Roberta Farinelli e seguita in nazionale da Linda Cerruti e Patrizia Giallombardo, Ruggiero ha dimostrato ancora una volta una straordinaria capacità di gestione fisica e mentale, oltre che un’eleganza naturale nei movimenti. La loro routine non è solo tecnica, ma ha racchiuso un vero e proprio racconto. Con questo bronzo, l’Italia conferma la sua competitività nel panorama mondiale del nuoto artistico e rilancia le ambizioni per le prossime sfide.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
Olimpiadiİl Resto Del Carlino