Marquez sbaglia, rimonta e trionfa nella Sprint del Sachsenring. Bezzecchi 2°, Quartararo 3°

Nella Sprint del Sachsenring ha fatto tutto Marc Marquez: ha sbagliato, ha lottato, ha recuperato e, naturalmente, ha vinto. Pista bagnata, lo spagnolo partiva dalla pole position, ma mancava la prima staccata. Lasciando via libera a Marco Bezzecchi, che si trovava primo. Marc non si è fatto prendere dal nervosismo, ha aspettato 4 giri per ricostruire la sua gara. Prima ha saltato Di Giannantonio, poi si è messo alla caccia di Quartararo e a 6 giri dalla fine lo ha ripreso e sorpassato. A quel punto mancava solo Bezzecchi, arrivato sotto le grinfie di Marquez all’ultimo giro. Un incrocio di traiettorie alla prima chicane, poi Marc se ne è andato, arrivando sul traguardo con un vantaggio di quasi un secondo sull’italiano.
Per lo spagnolo della Ducati è stato un trionfo, certificato dalla classifica del campionato. Ora ha 319 punti, portando a 78 punti il vantaggio sul fratello Alex (8° al traguardo, reduce da un’operazione al dito indice della mano sinistra fratturato) e 138 su Bagnaia. «Non posso dire di avere pensato tanto al campionato – ha sorriso Marc -. Ho sbagliato all’inizio, ma poi ho trovato il mio passo. Sono contento perché sono riuscito a portare a casa tanti punti».
Bezzecchi non può rimproverarsi nulla. Ha guidato la gara per 14 dei 15 giri, ma contro Marc non c’è stato nulla da fare e il secondo posto è stato il massimo risultato possibile. «È brutto perdere la battaglia alla fine, ma è stata una giornata positiva e sono contento. Spero che domani potremo correre sull’asciutto» ha detto il pilota Aprilia.
Sul podio, sul terzo gradino, c’è anche la Yamaha di Fabio Quartararo, che nel finale è riuscito a tenere alle sue spalle Di Giannantonio, che si è dovuto accontentare della medaglia di legno. Alle sue spalle è arrivato Jack Miller (Yamaha), 5° davanti a Brad Binder (KTM) e Johann Zarco (Honda). L’ultimo pilota a punti è stato Pedro Acosta: a lungo in lotta per il podio, ha vanificato tutto per un errore che lo ha obbligato a un’escursione sulla ghiaia.
Gara da dimenticare per Pecco Bagnaia. Il 12° posto è lo specchio della sua profonda crisi di cui non riesce a vedere l’uscita.
Da segnalare la caduta di Franco Morbidelli al 3° giro quando era in seconda posizione. Il pilota del team VR46 è stato portato al centro medico per aggiornamenti. Gran premio finito, invece, per Maverick Viñales: andato a terra nelle qualifiche, ha riportato la lussazione della spalla sinistra e la lesione a un legamento.
Domani la gara partirà alle 14, diretta tv su Sky e in chiaro su TV8.
lastampa