Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte - Beltran e Nzola al passo d'addio. Poi gli acquisti


Beltran e Nzola vicini alla cessione: ci sono Flamengo e Pisa su di loro
Firenze, 31 luglio 2025 - Tra il 10 e il 14 agosto 2023, la Fiorentina – allora guidata da Vincenzo Italiano – mise a segno due colpi per rinforzare l'attacco. L’obiettivo era chiaro: voltare pagina dopo l’addio di Dusan Vlahovic. Arrivarono Lucas Beltran e M'Bala Nzola, chiamati a raccogliere un’eredità pesante. Oggi, a due anni di distanza, il bilancio è deludente: pochi gol, poche soddisfazioni, e soprattutto, nessuno dei due rientra nei piani tecnici di Stefano Pioli. Il destino sembra ormai segnato per entrambi. La situazione più vicina alla conclusione riguarda Nzola, destinato al neopromosso Pisa allenato da Alberto Gilardino. Dopo aver aperto alla formula del prestito, la Fiorentina è pronta a definire l’accordo con un diritto di riscatto (5 milioni più bonus) che potrebbe trasformarsi in obbligo in caso di salvezza del club toscano. Nzola ha già declinato alcune proposte da campionati esteri per rilanciarsi in Serie A, dopo l’esperienza poco brillante in prestito al Lens.
Più intricata, invece, la posizione di Beltran. La Fiorentina ha ricevuto una proposta concreta dal Flamengo: 12 milioni più 3 di bonus. Una cifra ritenuta adeguata da Daniele Pradè, ma resta da convincere il giocatore, che per il momento prende tempo. Il trasferimento in Brasile non lo entusiasma, ma è ormai consapevole che a Firenze non è considerato incedibile. Che sia il Flamengo o un’altra destinazione, l’avventura in viola sembra comunque giunta ai titoli di coda.
Il mercato in entrata della Fiorentina potrebbe ancora riservare diverse sorprese, soprattutto in mediana. Le attenzioni restano concentrate su Simon Sohm, nome in cima alla lista di Stefano Pioli. Il gradimento è noto da settimane: i contatti con l'entourage del giocatore sono stati positivi e non ci sono ostacoli sulla questione dell’ingaggio. Il vero nodo è l’accordo con il Parma, che finora non è stato raggiunto.
Il club ducale aveva inizialmente fissato il prezzo del cartellino a 20 milioni di euro, una valutazione considerata eccessiva dalla dirigenza viola. Daniele Pradè è pronto a spingersi fino a 10-12 milioni, magari includendo bonus per colmare la distanza. La trattativa prosegue a piccoli passi, anche perché il Parma e lo stesso Sohm hanno già concordato la separazione a inizio estate. E col passare del tempo, è lecito attendersi un ammorbidimento delle richieste. Sohm, comunque, non è l’unico profilo sul taccuino. La Fiorentina sta valutando la possibilità di inserire due nuovi innesti a centrocampo. Tra i nomi più caldi c’è Hans Nicolussi Caviglia, reduce da una stagione positiva e pronto a tornare in Serie A. Rispetto a Sohm, Nicolussi offre più ordine e regia, mentre lo svizzero si distingue per fisicità e dinamismo. Da non sottovalutare anche le piste internazionali: Martel e O'Riley sono due profili che rispondono a standard elevati, seguiti con attenzione dalla dirigenza. E infine resta viva la possibilità di un "mister X", un nome tenuto lontano dai riflettori che potrebbe emergere a sorpresa nel rush finale di mercato.
Alessandro Latini
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
CalciomercatoContinua a leggere tutte le notizie di sport su
sport.quotidiano