Calciomercato, le ultime trattative: Milan-Modric è ufficiale


Modric (ANSA)
Milano, 14 luglio 2025 – Il sigillo ufficiale tanto atteso dai tifosi rossoneri è arrivato attorno all’ora di cena: Luka Modric è un nuovo giocatore del Milan. Il croato, che indosserà la maglia numero 14 che fino a poche settimane fa era sulle spalle di Tijjani Reijnders, ha messo la sua firma su un contratto di un anno con opzione di rinnovo fino al 2027, come si legge nella nota diffusa dai rossoneri: “AC Milan comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Luka Modric fino al 30 giugno 2026, con diritto di opzione per il prolungamento fino al 30 giugno 2027”. Una firma arrivata al termine di una giornata piuttosto densa di impegni per il croato, atterrato a Malpensa con un volo privato proveniente da Madrid e subito partito alla volta della clinica La Madonnina per iniziare l’iter delle visite mediche che hanno preceduto l’annuncio ufficiale e anche una breve intervista concessa ai canali del club: “Sono molto felice di essere qui, in un grande club come il Milan. Non vedo l’ora di vedervi tutti a San Siro. Speriamo di regalarvi tanti bei momenti quest’anno, di rendervi felici e di celebrare tanti successi assieme per rendervi orgogliosi di noi”. Giornata di volti nuovi anche in casa del Bologna (a cui interessa Pessina), dove è stato il giorno di Ciro Immobile. A margine della presentazione del nuovo attaccante rossoblù è intervenuto l’AD del club rossoblù Claudio Fenucci che ha – almeno per il momento – escluso altre partenze eccellenti dopo quella di Sam Beukema: “Il giocatore molto educatamente ci ha chiesto di poter andare al Napoli e alla fine abbiamo deciso di aprire una trattativa. Chiusa questa, però ci fermiamo, perché dal punto di vista finanziario non abbiamo bisogno di fare altre cessioni”. A meno di sorprese al momento non previste ma sempre possibili in sede di calciomercato, quindi, Dan Ndoye (“Non ci ha mai fatto richiesta di andare via” ha puntualizzato Fenucci) non prenderà la strada che porta alla corte di Antonio Conte. A breve arriverà però la firma di un altro esterno d’attacco: Noa Lang è infatti sbarcato in Italia e nelle prossime ore sosterrà le visite mediche prima di legarsi ai partenopei con un contratto pluriennale. Al PSV Eindhoven andranno invece circa 25 milioni. Resta invece da dipanare la matassa della cessione di Osimhen al Galatasaray. Una vera e propria telenovela di mercato che oggi si è arricchita di una nuova puntata: l’attaccante nigeriano non si è infatti recato in ritiro e ha presentato un certificato medico. Il tempo stringe e Napoli e Galatasaray sono chiamati a perfezionare l’intesa sulle modalità dei 75 milioni del cartellino del giocatore. In casa Juventus, nel frattempo, si lavora sulle uscite: doversi i giocatori con le valigie in mano, tra i quali David Luiz che potrebbe lasciare Torino dopo una sola e deludente stagione. Il brasiliano è corteggiato dal West Ham ma ha un costo di cartellino superiore ai 40 milioni. Al passo d’addio anche Alberto Costa e Timothy Weah. In entrata si continua a spingere per tenere in bianconero Francisco Conceicao e Kolo Muani. L’Inter, intanto, pensa a rinforzare la difesa: il sogno resta il classe 2006 Leoni, che però il Parma valuta circa 40 milioni. L’alternativa che ha preso quota in queste ore è De Winter del Genoa, il quale proprio con i nerazzurri sta perfezionando l’arrivo in prestito di Valentin Carboni. Interessa anche l’attaccante Tengstedt del Benfica.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
sport.quotidiano