Rassegne, nel Cilento l’11ª edizione del “diWine Jazz Festival”

Musica d’autore e sapori del territorio tornano a fondersi a Montecorice, in provincia di Salerno, nel cuore del Cilento con l’11ª edizione del Montecorice diWine Jazz Festival. Un appuntamento per gli amanti del jazz e dell’enogastronomia di qualità, che animerà la suggestiva Piazzetta San Biagio nelle serate del 20 e 21 agosto. L’ingresso è libero. Organizzata dal Comune di Montecorice con la collaborazione dell’AIS Campania, delegazione Cilento e Vallo di Diano, la rassegna conferma la sua formula vincente: un’esperienza multisensoriale in cui le note del jazz incontrano i profumi e i sapori del vino cilentano, in un’atmosfera elegante e coinvolgente. Il festival prenderà il via martedì 20 agosto alle 21:15 con l’atteso concerto di Walter Ricci e il suo progetto Naples Jazz. Dopo il successo virale del brano Uè (oltre 4 milioni di visualizzazioni sui social) e del recente inedito Tarantella Jazz, Ricci proporrà dal vivo il suo ultimo lavoro discografico, uscito lo scorso maggio. Un album che mescola le melodie del jazz americano degli anni ’40 con la teatralità e il ritmo della tradizione partenopea, dando vita a un dialogo originale tra New Orleans e Napoli. Alle 22:15 la serata proseguirà con un quintetto di altissimo livello: Alfonso Deidda al sax, Marcello Tonolo al pianoforte, Domenico Santaniello al contrabbasso, Adam Pache alla batteria e la voce intensa di Rosa Emilia Dias. L’ensemble guiderà il pubblico in un raffinato viaggio tra standard jazz, composizioni originali e atmosfere ricercate, grazie all’intesa tra musicisti affermati a livello internazionale. Mercoledì 21 agosto si aprirà invece con l’emozionante omaggio a Lucio Dalla del Bassvoice Project di Pippo Matino e Silvia Barba. Il concerto, dal titolo DALLAltraParteDellaLuna, inizierà alle 21:15 e offrirà una rilettura personale e delicata di alcune delle canzoni più celebri del cantautore bolognese. Il basso elettrico di Matino, tra i più apprezzati in Europa, e la voce minimale di Barba daranno vita a un tributo poetico, intenso e creativo. A chiudere il festival, alle 22:15, sarà l’energia dell’All Stars Quartet, con Marco Guidolotti (sax baritono e clarinetto), Francesco Nastro (pianoforte), Luca Bulgarelli (contrabbasso) e Pietro Iodice (batteria). Un quartetto d’eccezione, capace di alternare brani originali a celebri standard jazz, con un interplay elegante e coinvolgente. “Il Montecorice diWine Jazz Festival – dichiarato Annibale Catania, responsabile dell’Ufficio di Promozione Turistica del Comune – rappresenta un perfetto connubio tra musica di qualità, promozione del territorio e valorizzazione delle nostre eccellenze enogastronomiche”. Due serate da non perdere, tra grandi interpreti del jazz, omaggi alla musica italiana e sapori autentici del Cilento.
İl Denaro