Giorgetti ha deciso, introdotta la nuovissima Tassa EP: non esistono esenzioni | Italiani dissanguati nel 2025

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Giorgetti ha deciso, introdotta la nuovissima Tassa EP: non esistono esenzioni | Italiani dissanguati nel 2025

Giorgetti ha deciso, introdotta la nuovissima Tassa EP: non esistono esenzioni | Italiani dissanguati nel 2025
Giorgetti – fonte_Ansa – sicilianews24.it

Giorgetti ha fatto la sua scelta e ha deciso di introdurre la nuova tassa EP, non sono previste esenzioni proprio per nessuno.

Lo abbiamo capito fin dal mese di gennaio, il 2025 sarebbe stato un mese molto difficile per gli italiani, sotto il profilo economico. La conferma ce l’hanno data tutte le misure che il caro Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha introdotto, preannunciando il bisogno di uno sforzo collettivo, con la popolazione intera che dovrà prendervi parte.

Ora arriva una nuova misura fiscale che non farebbe altro che remare contro i cittadini, che rischia di andare a cambiare in maniera profonda il sistema economico del Paese.

L’allarme tra gli italiani è già scattato e dopo mese di promesse su: flat tax, condoni e semplificazioni fiscali, il governo sembra pronto a introdurre un meccanismo che, sotto un’apparente razionalità, si traduce in una nuova stangata.

Cerchiamo quindi di fare chiarezza per riuscire a comprendere cosa sta succedendo.

Un’Italia sotto pressione: tra tagli, sacrifici e nuovi balzelli

Siamo in un contesto economico che risulta essere già piuttosto teso, con l’inflazione che continua a bussare alle porte degli italiani, i consumi in frenata e il governo che ha avviato una revisione generale per quello che riguarda le spese pubbliche. Giorgetti e Meloni, hanno deciso che lo spreco deve essere tagliato e questo è possibile solo andando a organizzare nuovamente quelle che sono le spese. L’alternativa è quella di intervenire sui settori con dei tagli che non farebbero altro che peggiorare la loro situazione. In questa prospettiva sta tornando quella che molti chiamano come “spending review”.

Nella riunione del Consiglio dei ministri, i dettagli sono stati chiari: ad essere tutelati, al momento solo gli enti locali, gli altri invece dovranno fare i conti con razionalizzazioni e riduzioni. La nna nuova forma di tassazione, mirata ma estremamente incisiva, sarà indispensabile. Un annunci questo, che ha portato al crollo la borsa, con Stellanti e Mps in perdita.

Tasse e pagamenti - fonte_Canva - sicilianews24.it
Tasse e pagamenti – fonte_Canva – sicilianews24.it
Ecco cos’è davvero la Tassa EP: colpire chi guadagna forse troppo

Il nome non è ancora stato ufficializzato, ma sembra che sia prevista una tassa sugli extraprofitti bancari, già finita nel dimenticatoio per inefficacia. La Tassa EP non guarda se un’azienda è “buona” o “cattiva”, ma piuttosto se ha guadagnato troppo rispetto alla media del proprio settore, e soprattutto in virtù di condizioni di mercato favorevoli e non per meriti propri. In questa prospettiva finiscono nel mirino le imprese: energetiche, tecnologiche, logistiche e persino quelle della difesa. I settori da tempo in crisi dovranno quindi ascoltare un nuovo colpo basso.

Giorgetti è stato chiaro: “Le aziende non fanno beneficenza. Se guadagnano di più grazie al contesto esterno, è giusto che restituiscano parte di quel vantaggio alla collettività”. La paura è che si possa utilizzare una tassazione punitiva, ma al momento il dado è tratto e la tassa EP non lascerà scampo.

Sicilia News 24

Sicilia News 24

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow