Ambiente: Scoccimarro, ok a contributi per riutilizzo dell’acqua

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Ambiente: Scoccimarro, ok a contributi per riutilizzo dell’acqua

Ambiente: Scoccimarro, ok a contributi per riutilizzo dell’acqua
1

“Il recupero delle acque meteoriche e l’uso consapevole delle risorse idriche sono elementi fondamentali per lo sviluppo di una sana mentalità ecologica. Proprio per questo la Giunta ha varato una serie di provvedimenti in tale senso: il primo, destinato ai privati, prevede l’erogazione di contributi per la realizzazione di sistemi di raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana, mentre il secondo offre ai Comuni contributi per l’installazione di sistemi di riciclo nelle fontane ornamentali. A breve verranno quindi emanati i relativi avvisi pubblici”. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro dopo l’approvazione da parte della Giunta di entrambi i provvedimenti. Per quanto riguarda il recupero delle acque meteoriche, Scoccimarro ha spiegato che “anche per il 2025 sono stati stanziati 250mila euro per gli interventi attuati nelle case private e nei condomini. Il contributo avrà una intensità del 40 per cento della spesa sostenuta e riconosciuta ammissibile, fermo restando l’importo massimo di 7.500 euro per ciascuna domanda di contributo”. Gli impianti consentiranno la raccolta, la filtrazione, il trattamento e lo stoccaggio delle acque meteoriche recuperate dalle coperture di edifici e riutilizzate a fini non potabili.

“Una misura che favorisce e diffonde buone pratiche di salvaguardia della risorsa idrica e di sostenibilità ambientale – ha detto l’assessore -, sostenendo quelle abitudini quotidiane capaci di incidere sui processi di riduzione degli sprechi e di tutela dell’ambiente”. In merito ai contributi destinati ai Comuni a sostegno delle spese per le fontane ornamentali di loro proprietà, Scoccimarro ha confermato “uno stanziamento di 450mila euro, attraverso il quale vogliamo sostenere le amministrazioni comunali che intendono abbellire i propri centri urbani riattivando le fontane e dotandole di un sistema di riciclo dell’acqua che eviti così lo spreco derivante dal costante consumo idrico”. L’assessore ha quindi aggiunto che “il contributo potrà coprire fino al cento per cento della spesa sostenuta e riconosciuta ammissibile, fermo restando l’importo massimo di 15mila euro per ciascun intervento e il limite di assegnazione di 50mila euro per ciascun Comune”.

İl Friuli

İl Friuli

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow