“Regaliamo 50.000 euro a chi dimostra di volere bollette più basse”, la Regione Sicilia ha aperto le braccia

A coloro che dimostrano di volere delle bollette più basse si decide di regalare 50 mila euro. La Regione Sicilia ormai ha deciso.
In questo ultimo periodo le bollette hanno assunto un peso veramente importante sulle spalle delle famiglie italiane, che hanno iniziato a faticare e non poco, nel riuscire a coprire le spese mensili. Questa è la prospettiva in cui sarebbe stata introdotta un’iniziativa che prometterebbe fino a 50 mila euro a fondo perduto.
Lo strumento di sostegno è veramente molto concreto e permette di premiare coloro che decidono di seguire la strada dell’ecosostenibilità.
Semplice immaginare come la misura abbia, negli ultimi giorni, raccolto moltissime adesione, coinvolgendo alcuni cittadini, ma anche: amministratori di condominio e imprese edili. Questo succede che per via della volontà politica d rendere la Sicilia un vero e proprio modello di efficienza energetica, isola che ha non poche possibilità.
Ecco quindi cosa sapere in merito al nuovo bonus.
Non è un sogno: soldi veri per chi migliora la propria casaI meccanismo dietro a tali possibilità sembra essere piuttosto semplice, si vuole aiutare le famiglie a tagliare i consumi e di riflesso le spese, andando a sostegno di interventi mirati di ristrutturazione e miglioramento dell’efficienza energetica. Coloro che potranno godere del beneficio economico potranno evitare di anticipare delle cifre molto importanti grazie alla possibilità di cedere il credito o sfruttare lo sconto in fattura. Ma i vantaggi sono anche altri e le abitazioni che godono di un profilo energetico migliore possono acquistare un valore maggiore sul mercato a livello immobiliare.
Considerando il caldo torrido che interessa la Sicilia nei mesi estivi, la spesa per il raffrescamento potrebbe essere anche elevata, per questo motivo si deve sfruttare ogni singola possibilità. Grazie agli importi messi sul piatto si può decidere di installare pannelli solari, sostituire i vecchi impianti di riscaldamento, adottare dei serramenti termoisolanti o il cappotto termico. Il tutto per un risultato veramente efficiente.

Il bonus di cui si sta parlando è semplicemente quello per l’efficienza energetica, già attivo a livello nazionale ma ora promosso con forza anche dalla Regione Siciliana attraverso campagne di sensibilizzazione, sportelli informativi e supporto tecnico per la presentazione delle domande. Quello che prevede il bonus sono agevolazioni fiscali che danno accesso al 75% di rimborso su una spesa di 50 mila euro.
Una misura che porta la Sicilia più vicina a un cambiamento che possiamo definire veramente epocale, probabilmente erano in pochi ad aspettarsi questo passaggio. Un progetto valido in grado di ridurre notevolmente i consumi.
Sicilia News 24