Classifica di calcio gaelico: classifica delle 16 squadre in lizza per Sam Maguire

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

England

Down Icon

Classifica di calcio gaelico: classifica delle 16 squadre in lizza per Sam Maguire

Classifica di calcio gaelico: classifica delle 16 squadre in lizza per Sam Maguire

Ora che i nostri quattro campioni provinciali hanno deciso, è tempo di passare al dunque.

La corsa all'All-Ireland è ormai alle porte e ora è il momento di fornirvi la nostra classifica di Sam Maguire in vista delle partite di apertura del girone di questo fine settimana.

È importante ricordare che queste classifiche non sono solo una copia carbone delle classifiche di primavera, né dipendono totalmente dai risultati del fine settimana, ma dipendono dalla forma attuale, dal potenziale e da quanto potrebbe aumentare il loro potenziale nella corsa per Sam Maguire.

1. Galway

Il Galway ha preso parte a due delle ultime tre finali All-Ireland e anche questa volta la vittoria sarà molto combattuta.

Le dimensioni della difesa centrale del Galway sono tali da mettere sotto pressione la maggior parte dei portieri, che non hanno altra scelta se non quella di dover calciare in porta.

La forma fisica del calciatore in carica dell'anno e imitatore di Benjamin Button, Paul Conroy, è uno spettacolo da vedere.

Sembra che in questo momento il cornerback Johnny McGrath sarebbe felice di marcare qualsiasi attaccante del paese.

La forma fisica di Shane Walsh e Damien Comer è preoccupante, ma se dovessero recuperare Walsh e Comer ci vorrà una squadra eccellente per fermarli.

Anche il ritorno di Peter Cooke rappresenta un'enorme spinta e potrebbe rivelarsi la ciliegina sulla torta di Padráic Joyce, dominata dai suoi colori marrone e bianco.

2. Kerry

Considerando che si parla dell'All-Ireland più aperto degli ultimi anni, è logico che Kerry si limiti a vincerlo, nonostante tutto il clamore.

Tuttavia siamo già stati scottati in passato, erano dati per favoriti in vista dello scontro dell'anno scorso con Armagh e quando erano in vantaggio di cinque punti sono crollati.

Non possiamo trarre conclusioni dalla facile finale di Munster, ma con la natura più aperta del calcio gaelico nel 2025, lo stile di gioco preferito di Kerry è venuto alla ribalta. Con i Clifford, i Geaney, Seán O'Shea e altri, hanno l'artiglieria, ma hanno abbastanza uomini in campo per fornire le munizioni?

Avranno bisogno di grandi prestazioni da parte di Joe O'Connor e del ritorno in forma di Diarmuid O'Connor per avere quella piattaforma.

3. Donegal

Una vittoria emozionante in finale da parte dell'Ulster farebbe balzare il Donegal alla fase a gironi.

A volte sembravano elettrici a Clones e anche quando Armagh li ha colpiti con tutte le loro forze, Donegal ha dimostrato la determinazione dei potenziali campioni a continuare e arrivare al traguardo.

Con Jim McGuinness al timone, c'è sempre l'idea che Jim abbia un coniglio nel cappello, e forse è così. Anche senza quell'ipotetico coniglio, la presenza di Ciaran Moore, Peadar Mogan e dell'onnipresente Michael Murphy offre loro una seria possibilità di riprendersi Sam per la prima volta in tredici anni.

4. Armagh

Armagh sarà sotto shock dopo la sconfitta nella finale dell'Ulster di sabato sera.

Il fattore cruciale è che ci sono già passati. Sconfitti e dati per spacciati l'anno scorso, si sono ripresi, quindi chi può dire che non lo faranno di nuovo?

Il rientrante Rian O'Neill avrà sicuramente qualcosa da dire prima della fine della stagione.

Probabilmente non hanno ricevuto il rispetto che meritano le loro gesta dell'anno scorso e saranno determinati a dimostrare che i restanti scettici si sbagliano.

Finora le prestazioni di Oisín Conaty ed Ethan Rafferty sono state degne dell'All-Star.

Nessuno vorrà giocare contro Armagh e la squadra non avrà paura di nessuno nel tentativo di vincere il titolo All-Ireland per il secondo anno consecutivo.

5. Dublino

Non sembra giusto che Dublino sia così in basso, ma eccoci qui.

La serie di partenze invernali, abbinata ad alcuni rientri tardivi, ha fatto sì che il Dublino avesse alti e bassi in Division One, soprattutto in trasferta, prima della clamorosa sconfitta contro il Meath a Leinster.

Dessie Farrell ha cercato di presentare la sconfitta choc come una cosa positiva, un campanello d'allarme. Ma Dublino avrà la capacità di svegliarsi da questa situazione?

Certo, c'è ancora un sacco di talento nel loro quindici titolare, ma la mancanza di profondità nella rosa, la debolezza a centrocampo e i problemi nella linea dei terzini contro il Meath sono grandi preoccupazioni.

Detto questo, dovrebbero comunque qualificarsi per i quarti di finale All-Ireland e sembrano una squadra diversa a Croke Park, dove conoscono molto bene l'ambiente circostante.

6. Tyrone

Il Tyrone, sotto la guida di Malachy O'Rourke, ha mostrato seri segnali di promettenza, seppur con qualche accenno di incostanza. Ha travolto il Cavan in Ulster prima di recuperare uno svantaggio di cinque punti contro l'Armagh, perdendo poi di un punto.

Il profilo dell'età della squadra suggerisce un buon mix di gioventù ed esperienza e con Darragh Canavan e Darren McCurry in attacco hanno una possibilità in ogni partita.

Leader come Padraig Hampsey, Niall Morgan e Peter Harte saranno fondamentali nel tentativo di superare Donegal, Mayo e Cavan e tornare a Croke Park.

7. Maionese

Il Mayo è un osso duro di questi tempi. I dubbi sul ruolo migliore di Aidan O'Shea e sulla loro apparente mancanza di attaccanti di spicco sembrano persistere da 15 anni, ma eccoci qui.

Il Mayo ha dato il massimo in un'epica finale nel Connacht e nessuno vorrà affrontarlo se raggiungerà la massima velocità.

Con la possibilità che Patrick Durcan torni a rinforzare le loro fila, non sareste sorpresi di vederli dare una bella lezione a qualcuno in un quarto di finale, ma non sareste nemmeno sorpresi di vederli battere Cavan questa domenica.

L'unica cosa che puoi aspettarti è che Mayo darà sempre il massimo, indipendentemente da chi affronterà.

8. Monaghan

Monaghan si guadagnava da vivere sopravvivendo nella Divisione Uno e quando alla fine sono riusciti a passare attraverso la botola abbiamo pensato che potesse essere la loro fine.

Nonostante il ritiro di Conor McManus, si sono ripresi bene e ora possono vantare un posto in quello che alcuni hanno definito "il gruppo della vita".

Con Louth, Down e Clare in programma, Monaghan sembra essere il favorito per il primo posto. Rory Beggan, Conor McCarthy e Jack McCarron si sono dimostrati letali da fuori area.

Con queste armi offensive spetterà ai difensori ricambiare il favore e non ci si aspetterebbe che giocatori del calibro di Ryan Wylie, Dessie Ward e Ryan O'Toole vengano trovati in difficoltà.

9. Derry

Oh Derry, cosa ne facciamo di te? Dai campioni consecutivi dell'Ulster nel 2023 ai campioni della Division One nella primavera del 2024, è tutto crollato.

Non ci sono dubbi: questa squadra può vantare giocatori di grandissimo talento come Shane McGuigan, Brendan Rogers e Conor Glass e potrebbe ribaltare la situazione, ma sembra che a questo punto la sconfitta sia diventata un'abitudine.

Hanno anche dovuto fare i conti con un sorteggio pessimo, ritrovandosi in un girone con Galway, Armagh e Dublino.

Gli uomini di Paddy Tally non sono dei gran giocatori, ma sembra che siano ancora nell'occhio del ciclone e non riescano a trovare la strada per la vittoria.

10. Roscommon

Il Roscommon ha fatto la sua solita cosa in primavera ed è stato promosso dalla Divisione 2 senza troppa confusione. Da allora, però, la stagione è stata un po' monotona, con una sconfitta in finale di campionato contro il Monaghan e una sconfitta piuttosto modesta per mano del Galway nel Connacht.

La squadra di Davy Burke può contare su alcuni degli attaccanti più ordinati del gioco, ovvero i Murtagh, Daire Cregg e Ben O'Carroll, che se adeguatamente riforniti, metteranno in difficoltà anche la migliore delle difese.

I Rossies hanno faticato nel gioco aereo contro il Galway e dovranno trovare il modo di conquistare il possesso palla al calcio d'inizio per fare colpo su Sam Maguire.

Il loro obiettivo sarà il secondo posto nel Gruppo 2.

11. Louth

Gli abitanti di Louth ricorderanno per sempre il 10 maggio 2025 e per questo questa squadra sarà per sempre un eroe. La vittoria di domenica in finale contro il Leinster è stata il risultato di molti anni di lavoro e di miglioramenti graduali da parte della Wee County.

Sarà un picco o questa ondata rossa continuerà a crescere fino alla serie All-Ireland?

Il tiro libero di Sam Mulroy e il gol spettacolare di Craig Lennon sono già entrati nella storia, ma quando affronteranno Monaghan, Down e Clare saranno convinti di poter raggiungere i quarti di finale All-Ireland e non scommettereste contro di loro.

Il loro scontro al primo turno con Monaghan dovrebbe decidere chi sarà il primo classificato in questo girone e accederà automaticamente ai quarti di finale.

12. Meath

Il Meath sarà addolorato dopo la sconfitta di domenica nella finale del Leinster e la sua reazione ci dirà molto su cosa questa squadra potrebbe diventare. Pur avendo controllato ampi spazi nel primo tempo, hanno subito gol decisivi e hanno perso parecchio terreno.

Hanno segnato solo un gol negli ultimi 22 minuti, permettendo al Louth di prendere il sopravvento e superarli nel finale. Sono sopravvissuti alla burrasca della perdita degli allenatori Joe McMahon e Martin Corey a una settimana dall'inizio del campionato, ma sarà questa la goccia che ha fatto traboccare il vaso?

Il ritorno dell'attaccante Jordan Morris è incoraggiante, ma con una squadra relativamente giovane potrebbe rivelarsi difficile risollevarla da questa cocente sconfitta in tempo per la partita di Cork tra meno di due settimane.

13. Sughero

Il Cork ha dimostrato grande grinta nella grande prestazione casalinga contro il Kerry a Munster e dovrà tornare a quel livello quando affronterà di nuovo il vecchio nemico insieme al Roscommon e al Meath ferito.

Le prestazioni di Chris Óg Jones daranno molto da pensare alle difese avversarie, così come le corse da lontano di Brian O'Driscoll, ma la loro incostanza come squadra potrebbe ritorcersi contro di loro.

Il Cork è migliorato sotto la guida di John Cleary e cercherà di tornare al Croke Park come nel 2023, ma sarebbe sorprendente vederli andare oltre un quarto di finale preliminare senza il giusto sorteggio.

14. Giù

Il Down è stato sfortunato a retrocedere dalla Division Two con soli sei punti. Avendo chiuso a pari punti con il Louth e con una differenza punti migliore, è stata la regola degli scontri diretti a decretare la vittoria per le truppe di Conor Laverty.

Questa sbornia da retrocessione è quasi costata loro cara, poiché hanno avuto bisogno di due gol nel finale per sconfiggere il Fermanagh nell'Ulster prima di soccombere coraggiosamente al Donegal in una partita contro i Clones.

Il talento di Pat Havern per i tiri da due punti rappresenta una minaccia enorme, insieme alla potenza di Odhran Murdock e Daniel Guinness al centro della squadra, il che significa che gli uomini di Mourne si dimostreranno avversari ostici in un Gruppo 3 molto aperto.

15. Cavan

Il Cavan ha iniziato la Division Two lentamente, con sconfitte iniziali contro Monaghan e Meath, ma ha recuperato bene, perdendo solo all'ultima giornata contro il Cork, quando un pareggio avrebbe garantito la promozione. Una sconfitta di sette punti contro il Tyrone nel turno di apertura dell'Ulster li ha lasciati fuori dalle competizioni per oltre un mese.

Resta da vedere se gli uomini di Raymond Galligan saranno ben riposati o meno in forma contro un Mayo più agguerrito, in una possibile ricombinata con Tyrone e Donegal.

Avranno bisogno di grandi prestazioni da parte di giocatori come Gearóid McKiernan, Padraig Faulkner e Dara McVeety per ottenere i punti necessari per avanzare. La qualificazione è forse un traguardo troppo lontano per la contea di Breffni.

16. Chiara

Gli uomini di Peter Keane sono l'unica squadra a giocare il loro campionato al di fuori delle prime due divisioni nel 2025, il che dovrebbe essere un fattore negativo. Devono anche ringraziare la geografia del sistema provinciale per il loro passaggio a questa fase. Hanno dovuto solo battere il Tipperary, in Division Four, per raggiungere quella che è stata una finale del Munster molto equilibrata.

Il sorteggio è stato relativamente favorevole per loro e, con questo formato, una vittoria potrebbe bastare. Una partita d'esordio decisiva in casa contro il Down è la loro migliore possibilità di fare punti. Detto questo, con giocatori come Emmett McMahon, Eoin Cleary e Mark McInerney, Clare non sarà un obiettivo facile per le squadre del terzo gruppo.

GUARDA ANCHE: Il sorteggio completo del Round Robin All-Ireland Football 2025 della GAA e il calendario completo GUARDA ANCHE: Identificato il punto critico della rissa tra Armagh e Donegal, la Garda ha dovuto separare i giocatori
Balls

Balls

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow