Centaur, l'IA che pretende di simulare la mente umana

I ricercatori sostengono che il modello linguistico di grandi dimensioni, da loro addestrato attraverso centinaia di studi psicologici, sia in grado di prevedere le decisioni delle persone. Per altri, la previsione non è di grande utilità. Ciò che serve è una comprensione della mente umana... Non ci siamo ancora arrivati.
"Una nuova intelligenza artificiale è ora in grado di prevedere le decisioni che le persone prendono in molte situazioni. E spesso riesce a comprendere le motivazioni alla base delle nostre scelte meglio delle classiche teorie utilizzate in psicologia", inizia Nature. in un articolo destinato al grande pubblico.
I dettagli del sistema di intelligenza artificiale chiamato Centaur, sviluppato da un team di ricercatori provenienti da Germania, Stati Uniti e Regno Unito, sono stati pubblicati su questa rivista peer-reviewed il 2 luglio. Centaur è in grado di "prevedere e simulare il comportamento umano indipendentemente dall'esperienza del linguaggio naturale", scrivono gli autori dello studio.
Per sviluppare questa IA – disponibile in open access – i ricercatori sono partiti da un ampio modello linguistico pre-addestrato da Meta AI, LLaMA, disponibile in open source, che hanno modellato utilizzando il dataset Psych-101. Si tratta di un ampio insieme di informazioni provenienti da 160 esperimenti di psicologia in cui 60.000 persone hanno effettuato oltre 10 milioni di scelte suddivise in diverse tipologie di compiti.
“I ricercatori hanno progettato questo modello per prevedere non solo quale comportamento viene generalmente adottato per un dato compito, ma anche qualsiasi
Courrier International