I rappresentanti eletti di Lione si uniscono al milione di europei che chiedono il divieto della terapia di conversione

Un milione di europei ha firmato una petizione che chiede di vietare la terapia di conversione contro le persone LGBTQIA+, tra cui diversi rappresentanti eletti di Lione.
Si tratta di una soglia simbolica, raggiunta venerdì 16 maggio. Mentre oggi si celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia, una petizione guidata dall'associazione Against Conversion Therapy (ACT) che chiede il divieto della terapia di conversione contro le persone LGBTQIA+ in Europa ha raggiunto un milione di firme.
Leggi anche: Manifestazioni contro l'omofobia organizzate dalla città di Lione per due mesi
Anche diverse personalità politiche lionesi hanno condiviso la petizione sui loro social network. È il caso in particolare del sindaco verde di Lione, Grégory Doucet, che chiede "un sostegno massiccio alla fine della terapia di conversione nell'Unione europea, per restituire a tutti la dignità che meritano", e del presidente verde dell'area metropolitana di Lione, Bruno Bernard. Anche la deputata LFI per il Rodano, Anaïs Belouassa Cherifi, ha accolto con favore questa grande mobilitazione. "La mobilitazione sta dando i suoi frutti", ha affermato. E ha aggiunto: "Non ci arrendiamo: puntiamo a 1.200.000 firme per garantire la validità della petizione!"
Ora che è stata raggiunta la soglia di un milione di firme, la Commissione europea deve rispondere, sebbene non vi sia alcun obbligo giuridico di trasformarla in un nuovo atto giuridico europeo. Come sottolinea l'associazione ILGA, attualmente solo otto paesi, tra cui la Francia, vietano la terapia di conversione in Europa. Queste terapie sostengono di poter cambiare l'orientamento sessuale o il genere di un individuo, equiparando l'omosessualità a una malattia.
🔥✊ Un milione di firme contro la terapia di conversione: la mobilitazione dà i suoi frutti! Grazie a tutti coloro che hanno agito!
🎯 Non ci arrendiamo: puntiamo a 1.200.000 firme per garantire la validità della petizione! foto.twitter.com/c6Amvq4vr1
Lyon Capitale