Un festival di yoga organizzato per la prima volta a Tolone

" Di' sì allo yoga! " Questo è il messaggio di Camille Dionisi e Delphine Bonanno, fondatrici dell'associazione Yes Yoga. È per diffondere questo messaggio che organizzano lo Yoga Day, il primo festival dello yoga a Tolone.
Vogliono dimostrare che "non esiste uno yoga per tutti, ma uno per ogni persona" , afferma Camille citando uno dei suoi insegnanti, mentre Delphine sottolinea il loro desiderio di "rompere i cliché sullo yoga" .
Lo faranno domenica 8 giugno al Parco Pré-Sandin, aperto dalle 10 alle 18. dalla Città. Dieci insegnanti di altrettante pratiche diverse – dolce come lo yin o l’hatha e dinamica come il vinyasa o l’ashtanga – dimostreranno così che esiste uno yoga per tutti i gusti.
E soprattutto per tutti i corpi.
"Il nostro obiettivo è democratizzare la pratica, sottolineando il fatto che non è necessario essere particolarmente flessibili o avere una particolare forma fisica per iniziare."
Nessuno scambio, nessuna promozioneCosa distingue lo Yoga Day dagli altri festival che spuntano qua e là nel Var? Sebbene sia richiesta la registrazione, tutto è gratuito e tutti i relatori (insegnanti di yoga, ma anche conduttori di workshop di tessitura e arteterapia e relatori su respirazione ed emozioni) sono volontari.
"Non siamo in una situazione commerciale e l'idea non è quella di promuovere noi stessi", assicura Camille. A parte una lezione di yoga sulla sedia, le due donne non terranno nessun'altra lezione.
Tuttavia, non si tratta di confrontare la loro proposta con quella degli altri, di dire che la loro è migliore – o peggiore! Ciò sarebbe l'opposto dello spirito che gli organizzatori vogliono condividere. «L'idea è soprattutto quella di creare un legame», insiste Camille. "Certo, lo yoga è qualcosa che fai per te stesso, ma puoi restituire qualcosa: riempiendo la tua caraffa, puoi riempire i bicchieri degli altri!"
Registrati online per aprireDelphine aggiunge: "Nel mondo di oggi, tutti tendono a chiudersi in se stessi. Lo yoga, al contrario, apre agli altri." È così che le due donne intendono "coltivare la gioia" .
E sperano di farlo l'8 giugno, con almeno trecento persone, perché non addirittura cinquecento!
"È una novità, ma abbiamo già più di duecento posti prenotati." Alcuni corsi, come lo yoga genitori/figli o l'arteterapia, sembrano essere particolarmente popolari.
Se anche tu vuoi partecipare, vai sul profilo Instagram dello Yoga Day Festival , che ti porterà alla piattaforma Hello Asso dove potrai registrarti. Non esitate a passare il giorno stesso, non si sa mai se ci sono ancora posti liberi!
In ogni caso, non dimenticate il vostro tappetino e, se trascorrete lì la giornata, il vostro picnic. È anche così che “ coltiviamo la gioia ”.
Var-Matin