Regionale 3: Marnaval vince il derby contro Eclaron

Marnaval “2” batte Eclaron 2-1
Eclaron. Gli Eclaronnais sono stati battuti domenica pomeriggio in casa nel derby contro la squadra riserve dello Sporting Marnaval Club, la bestia nera indiscussa degli USE. I Marnavalais hanno iniziato meglio la partita e hanno aperto le marcature al quarto d'ora di gioco, alla loro prima vera occasione, sfruttando una perdita di palla da parte di Julian Legros (0-1).
La partita è stata equilibrata e gli ospiti, guidati dagli esperti ed ex giocatori di Eclaronnais Arnaud Pécheux e Anthony Henrionnet, hanno gestito bene la partita fino all'intervallo.
Dopo l'intervallo, sono bastati due minuti alla squadra di Frédéric Tisset per raddoppiare il vantaggio con Randy Ragot, che ha calciato un cross di destro che si è infilato nell'area di rigore di Axel Dubreuil, evidenziando gli errori difensivi dell'Eclaron (0-2, 47').
Gli uomini di Didier Boulant, in difficoltà nel gioco, reagiscono timidamente con un cross di Nohé Cinelli, respinto di testa da Kader Konaté (60').
Al 68° minuto, Cédric Daujard ci ha provato, ma Dylan Alexander era sulla difensiva. All'86° minuto, Cédric Daujard è stato espulso per fallo di gioco.
In svantaggio di un uomo, i compagni di Maxime Aubertin hanno spinto e ridotto il punteggio all'89° minuto, con una punizione diretta di Jordan Kost (1-2). Nel recupero, gli Eclaronnais hanno avuto anche l'opportunità di pareggiare, ma il tiro di Mahamadou Diakhité ha sfiorato il palo (90'+4'). Marnaval ha dimostrato ancora una volta di saper giocare e vincere i derby contro i suoi vicini.
Dal nostro corrispondente Adrien Jeanson
Vaux-sur-Blaise e Saint-Max/Essey 3-3 Vaux-sur-Blaise. Gli ospiti hanno iniziato la partita dominando il possesso palla e ci è voluto un vigile Mathéo Cotteret per impedire agli ospiti di aprire le marcature. Dopo quindici minuti di gioco, Eric Gauthier, vedendo il portiere del Nancy avanzare, ha provato un tiro dalla distanza, ma la palla è finita di poco a lato del palo destro. Al 25° minuto, Le Bon ha aperto le marcature per gli ospiti vincendo il suo duello (0-1). Al 30° minuto, Mathéo Cotteret ha respinto un pallone dopo un tiro potente, ma il suo difensore ha voluto restituirglielo e ha segnato il secondo gol per gli ospiti (0-2). I "violetti" hanno avuto difficoltà a trovare il ritmo contro una squadra che ha giocato il secondo turno la scorsa stagione e, logicamente, da rigore, hanno aumentato il punteggio con Gassarra poco prima dell'intervallo (0-3). Romain Delplanque fischia l'intervallo con questo gol. Al rientro dagli spogliatoi, i "violetti" aumentano la pressione e Jordan Bernhard accorcia le distanze (1-3, 50'). La partita è equilibrata ed entrambe le squadre giocano un buon calcio. Al 70', Maxime Pietrement, il rigorista designato, non si fa pregare due volte per rimettere sulla retta via i ragazzi di Blaise parando con successo il suo rigore e riportando il punteggio sul 2-3. Nel finale, Jordan Bernhard pareggia magistralmente (3-3).
I "violetti" avrebbero potuto vincere anche nei minuti di recupero, ma l'inaspettato pareggio all'intervallo è stato più che sufficiente per i giocatori di Jérémy Jacquot e Freddy Pierrot.
Sarrey/Montigny batte Gondrevilley 4-0
Montigny. I locali erano preoccupati per l'arrivo della squadra di periferia di Nancy, ma hanno reso la partita facile per loro stessi attaccando la porta avversaria fin dall'inizio. Al 5° minuto, su calcio di punizione di Gaëtan Rolland, la palla è stata respinta male dalla difesa avversaria e Damien André è stato il destinatario per colpire di testa il portiere ospite (1-0). I locali hanno avuto la meglio sui Gondrevillais che hanno operato in contropiede. Su uno di loro il tiro non è in porta. Al 22° minuto, su calcio di punizione battuto rapidamente da Rémi Chabeuf, Théo crossa, Damien André recupera palla sulla fascia destra, elimina due giocatori e colpisce alla base del palo. Il contropiede è realizzato da Gabriel Couturier che intercetta un retropassaggio di un difensore per il suo portiere ed elimina quest'ultimo per insaccare la palla in fondo alla rete (2-0, 32° minuto). Nella ripresa, gli ospiti si riprendono e la partita si stabilizza, fino a quando un tiro magistrale di Gaëtan Rolland, calciato al volo da 40 metri, trafigge il portiere ospite in posizione avanzata (3-0).
Il punteggio è stato chiuso da un colpo di testa vincente di Maxence Robert, che ha ricevuto un cross di Damien André sul secondo palo (4-0).
L'FC Nogent-sur-Seine batte Andelot/Rimaucourt/Bourdons 4-1
Andelot. La partita era allettante e splendeva il sole. Questa promettente partita ha attirato un gran numero di tifosi allo stadio municipale Emile-Lemoult, speranzosi di vedere i locali ottenere la loro prima vittoria stagionale e sconfiggere l'Aubois de Nogent-sur-Seine, una scommessa sicura nel girone. Gli spettatori non sono rimasti delusi dalla prestazione delle due squadre, poiché la qualità del gioco è stata notevole e l'impegno fisico dei giocatori generoso. La partita è iniziata con il botto e attacchi taglienti sono arrivati da entrambe le parti. Tuttavia, le difese si sono dimostrate sovrane e hanno annientato tutti questi contropiedi, anche se eseguiti rapidamente, e se, all'intervallo, gli ospiti sono passati in vantaggio, è stato grazie a un rigore concesso (0-1, 42'). Dalla ripresa, al 49', l'Aubois ha aggravato il punteggio (2-0), ma i locali hanno logicamente ridotto il punteggio, al 55', con Gaëtan Aubry (1-2). Gli ospiti hanno quindi dato il massimo e hanno segnato legittimamente al 70° e all'85° minuto (1-4). Una sconfitta che, seppur onorevole, ha però messo in luce le difficoltà che attendono i ragazzi di Nicolas Emmanuel in questo campionato molto duro.
Dal nostro corrispondente Jean Berthe
Neufchâteau batte 2-0 l'Eurville-Bienville
Neufchâteau. Gli Eurvillois-Bienvillois, privi di Benjamin Arnoult e del loro nuovo acquisto Julien Beaumet a centrocampo, sono stati impotenti domenica pomeriggio, perdendo (2-0) nei Vosgi durante la prima giornata del Regional 3. I Vosgi hanno iniziato la partita in modo ideale, aprendo rapidamente le marcature (1-0). Il Neufchâteau ha continuato a spingere creando diverse situazioni pericolose, ma il punteggio all'intervallo non è cambiato. Nella ripresa, i "bianconeri" hanno avuto una ripresa decisamente migliore con Anthony Bourbon che ha colpito la traversa. Il Neufchâteau è comunque riuscito a staccarsi e ad assicurarsi la vittoria (2-0).
Dal nostro corrispondente Adrien Jeanson

Le Journal de la Haute-Marne