Pallacanestro (Pro B): Alexandre Ménard, l'artefice del titolo di Boulazac

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

Pallacanestro (Pro B): Alexandre Ménard, l'artefice del titolo di Boulazac

Pallacanestro (Pro B): Alexandre Ménard, l'artefice del titolo di Boulazac

L'allenatore di Boulazac ha guidato la sua squadra al titolo, il primo nella lega professionistica, e alla promozione in tre stagioni. E, personalmente, è stato votato miglior allenatore Pro B dell'anno, una "meritata ricompensa" per i suoi colleghi

«Chalalalalala, oh Boulazac!» Con la maglia da campione sulla schiena, al centro del Palio , Alexandre Ménard ha guidato il canto dell'incoronazione, martedì 13 maggio. L'allenatore di Boulazac ha potuto esprimere la sua gioia dopo mesi di lavoro.

Abbastanza per scoprire il suo senso del ritmo, oltre alla sua arte della battuta finale e al suo gusto per la discussione e lo scambio. Per non parlare della passione smodata per il basket, in tutte le sue forme. Alexandre Ménard può parlare del palloncino arancione per ore – alcuni dicono addirittura notti intere – purché riesca a trarne piacere. Con i suoi amici, i suoi colleghi, i giovani giocatori, i giornalisti, i tifosi, chiunque. Sempre con il sorriso sulle labbra.

Nonostante non abbia mai intrapreso una carriera da giocatore professionista, il 48enne originario di Cholet ha ancora un certo talento per questo gioco. E il desiderio di trasmetterla, proprio come fece nella sua prima vita professionale come insegnante. In tre stagioni complete ( ha sostituito Nikola Antic il 17 marzo 2022) alla guida del Boulazac, ha plasmato la squadra a suo piacimento per portarla alla promozione, secondo i suoi principi di gioco. "È molto moderno nella sua visione del basket", sottolinea Claude Bergeaud, che ha contribuito al suo arrivo al BBD.

"È estremamente curioso e serio, senza prendersi troppo sul serio. Ma è un appassionato di basket dall'alba al tramonto", racconta Vincent Loriot, direttore sportivo del club di Le Mans, che è diventato un caro amico. Fu nella Sarthe che Ménard fece il suo primo debutto da professionista (dopo un periodo a Challans). Inizialmente come assistente di JD Jackson.

Allenatore

«Mi ha formato come allenatore», ricorda l’attuale allenatore dell’Antibes. Era un allenatore e avevamo buone sensazioni. C'è un rapporto di fiducia e amicizia. È sempre molto aperto e umile. » I due giocatori hanno condiviso la panchina dell'MSB per sei stagioni, affiancandosi anche all'Eurolega. "Era un esperto di video prima del suo tempo, quando non avevamo il software che abbiamo oggi. Era forte e disponibile. »

Si è formato al centro del gruppo e lo ha condotto alla vittoria del titolo.
Si è formato al centro del gruppo e lo ha condotto alla vittoria del titolo.

Philippe Greiller

Nel frattempo, Vincent Loriot passò dall'essere reclutatore a direttore sportivo della Le Mans. "Siamo diventati amici molto velocemente. È iperattivo, uno stacanovista. Si impone aspettative molto alte e pretende aspettative molto alte dagli altri", spiega. Entrambi condividono sessioni di jogging (bisogna spendere energie) e anche la sera. "È un epicureo, un fine gourmet che ama la convivialità", continua Loriot, che ricorda una "Leaders Cup a Roanne dove forse siamo stati irragionevoli".

"Non è pazzo, ma è sincero nel lavoro, con la sua famiglia e con i suoi amici."

Anche Mickaël Hay ricorda di essere riuscito a "restare sveglio fino a tardi". L'allenatore del Pau e Alexandre Ménard si sono conosciuti ad Angers, quando erano studenti. "Non è cambiato, forse è un po' sbiancato", sorride. Ma lui è "un gran lavoratore, onesto e leale. Abbiamo avuto degli scontri epici, ma con rispetto. Ci siamo spesso chiamati dopo le partite". Non è un caso che il nativo di Pau abbia chiesto al nativo di Boulazac di essere il suo assistente quest'estate con la nazionale francese Under 20 .

Sullo stesso argomento

Pallacanestro (Pro B): Boulazac, liberato, consegnato
Pallacanestro (Pro B): Boulazac, liberato, consegnato
Il Boulazac Basket Dordogne ha sollevato il trofeo del campione Pro B martedì 13 maggio, dopo la vittoria contro Chartres (91-82). Il suo primo titolo professionale

Fortunatamente, Boulazac è un campione, il che potrebbe dargli il tempo di organizzare uno dei suoi "seminari" nella casa di famiglia a Noirmoutier, dove Ménard ama invitare i suoi amici. Questo "bravissimo giocatore di palet" (un gioco vandeano simile alla pétanque) coglie l'occasione per ricaricare le batterie, rivedere l'Atlantico ("lo adora, ha un debole per l'oceano", dice Loriot) e... parlare di basket.

Buon vivere

"È un bon vivant, ma equilibrato", secondo JD Jackson. Non è pazzo, ma è una persona sincera e dedita al lavoro, alla famiglia e agli amici. Aver avuto un lavoro in precedenza gli dà un po' di prospettiva, ora ha il controllo di sé stesso. E a proposito del gioco, il canadese precisa: "Alex non cambia idea. La sua squadra è sempre molto difficile da affrontare, è molto strutturata, molto disciplinata. Esige molto impegno dai suoi giocatori e riesce a trascinare con sé il suo gruppo. »

Alexandre Ménard ha appena concluso la sua terza stagione completa sulla panchina del Boulazac.
Alexandre Ménard ha appena concluso la sua terza stagione completa sulla panchina del Boulazac.

Philippe Greiller

Abbastanza per guadagnarsi il titolo di miglior allenatore Pro B. "Questo premio è logico e meritato in questa stagione, ma riflette anche la continuità di ciò che Alexandre sta facendo a Boulazac", ritiene Mickaël Hay. "È la ricompensa per tutto il suo tempo." "BBD è la squadra più costante", secondo la sua controparte di Antibes. Dopo aver ricevuto il trofeo, Alexandre Ménard ha preferito mettere in risalto il suo staff e il suo gruppo. Umile, equilibrato.

Quando Boulazac chiamò Alexandre Ménard nel marzo 2022, questi era appena stato licenziato dal Rouen, che stava vivendo una stagione difficile (3 vittorie, 13 sconfitte) dopo aver raggiunto le finali di Pro B e Leaders Cup. Sostituisce Nikola Antic in una BBD sull'orlo della retrocessione e senza entusiasmo in campo. «Si stava staccando dal suo predecessore», sottolinea Claude Bergeaud. È adattato alla generazione odierna, ha una certa resilienza agli errori e alle frustrazioni e li tollera. È un bravo psicologo e, come abbiamo visto nel corso della stagione, anche quando la squadra è in difficoltà, lui è molto calmo. »Il bilancio di Ménard con Boulazac, dove ha un contratto fino al 2026, è di un titolo, quindi una promozione in Elite ovviamente, ma anche una finale promozione (2024), due finali di Coppa dei Campioni e 77 vittorie in 95 partite di stagione regolare in Pro B. Ha gestito 16 partite di Pro A (6 vittorie, 10 sconfitte) nel 2017 a Le Mans, dopo l'esonero di Erman Kunter, di cui era assistente. La prossima stagione sarà "con il suo progetto, con i giocatori che ha scelto", sottolinea Jackson.
SudOuest

SudOuest

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow