I giocatori di basket di La Londe tornano al National 3

Dopo due stagioni trascorse nella Nationale-3 (2022/2023 e 2023/2024) prima di una retrocessione e un anno di purgatorio nella Pré-nationale, i giocatori di basket dell'Esca Londaise torneranno al campionato N3 la prossima stagione. Una giusta ricompensa per una squadra che è riuscita a superare la delusione della retrocessione e dei cambi di dirigenza nel corso della stagione.
Ora tutto sembra andare per il meglio per il club, la cui unica preoccupazione sarà preparare nelle migliori condizioni possibili la prossima stagione nella nuova divisione, come ha spiegato sabato sera l'allenatore Mouss Diallo dopo un'ultima partita di campionato senza posta in gioco, dato che i Londais erano già certi della promozione in N3, contro una squadra del Cabriès, ultima nel girone, ma che ha comunque dato filo da torcere ai futuri nazionali perdendo con il punteggio di 89-71 dopo aver giocato in parità fino all'intervallo e addirittura in vantaggio alla fine del primo quarto (20-21).
Missione compiutaAlla fine, l'allenatore ha potuto assaporare e trarre un bilancio: "È stata una stagione lunga, piuttosto difficile perché non è mai facile mantenere la rotta dall'inizio alla fine contro squadre di valore. È stato complicato quando abbiamo fatto il passaggio di consegne con l'altro gruppo per la seconda parte della stagione (il gruppo di testa). Abbiamo perso la prima partita contro il Cagnes in casa, ma i ragazzi sono rimasti concentrati e hanno voluto portare a termine il loro compito. L'anno scorso, quando ho preso in mano la squadra, ci siamo detti che, qualunque cosa accadesse, avremmo fatto il necessario per passare subito in Nationale 3 e stasera è fatta, quindi è bello e fa ben sperare per il futuro".
Mentre questa stagione volge al termine, gli occhi sono già puntati sulla prossima. Ma il lavoro è solo all'inizio, ricorda l'allenatore: Per il momento, non lo sappiamo con certezza. Verremo promossi, questa è una certezza per il club. Ma non abbiamo ancora avuto l'opportunità di incontrare la dirigenza per capire come funzionerà nella pratica. Dobbiamo parlare, vedere un po' come sarà organizzata la squadra, le risorse che saranno messe a disposizione. Ma come durante la pausa estiva e quando si passa alla divisione superiore, probabilmente ci saranno degli aggiustamenti da fare, questo è importante.
Bilancio positivo Stagione regolare (gruppo A): 14 partite, 12 vittorie per 2 sconfitte Fase 2 (gruppo alto): 14 partite, 12 vittorie per 2 sconfitte
Var-Matin