Giro 2025: percorso, profilo e programma della sesta tappa tra Potenza e Napoli

La tappa più lunga del Giro 2025 segna l'inizio della salita verso il Nord Italia. Dopo la partenza dalla Lucania, i corridori affronteranno la salita del Valico di Monte Carruozzo prima di imboccare una strada a scorrimento veloce che porterà in Campania. Il gruppo girerà poi attorno al Vesuvio da nord per raggiungere la provincia di Napoli. La parte finale del percorso, generalmente pianeggiante negli ultimi 60 chilometri, si preannuncia favorevole alle squadre velociste. Sarà il quarto arrivo consecutivo a Napoli, città simbolo del Sud, cara alla memoria di Maradona, luogo della vittoria di Mads Pedersen nel 2023 .
Gli ultimi 45 chilometri, interamente urbani, presenteranno difficoltà soprattutto tecniche: una serie di centri abitati, rotatorie, spartitraffico e tratti in porfido si alterneranno a un asfalto di buona qualità. L'accesso a Napoli avverrà tramite un'autostrada di circa 20 km. Il finale sarà teso con qualche curva, una breve salita acciottolata, poi gli ultimi due chilometri perfettamente pianeggianti verso Via Caracciolo. Il traguardo, un rettilineo di 900 metri e largo 9 metri, sarà lo sfondo perfetto per un'accesa battaglia tra gli sprinter.

L'Équipe