Biathlon. Julia Simon sospesa per un mese dalla Federazione Francese di Sci, possibile partecipazione alle Olimpiadi

Il martello è caduto. Riunitosi giovedì sera, il comitato disciplinare della Federazione Francese di Sci (FFS) ha deciso di "sanzionare severamente" Julia Simon nel caso di furto e frode per il quale è stata condannata a tre mesi di reclusione con sospensione condizionale e a una multa di 15.000 euro dal tribunale di Albertville il 23 ottobre. La biatleta riceve una sospensione di sei mesi, di cui cinque con sospensione condizionale, da tutte le competizioni nazionali e internazionali. Julia Simon dovrà inoltre pagare alla FFS una multa di 30.000 euro, metà della quale con sospensione condizionale.
La decisione entrerà in vigore venerdì 7 novembre. Ciò significa che Julia Simon non parteciperà alla gara di Coppa del Mondo di Östersund, in programma il 29 novembre. Tuttavia, grazie alla sospensione condizionale della pena, la sua squalifica è limitata a un mese, il che le consentirà di gareggiare a Hochfilzen (12-14 dicembre). Ma soprattutto, la sciatrice savoiarda potrà rappresentare la Francia ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina (6-22 febbraio 2026)... se si qualificherà, ovviamente.
"La Federazione riconosce questa decisione estremamente severa e si riserva il diritto di presentare ricorso alla Commissione Federale di Appello, possibilità a sua disposizione, così come a Julia Simon, entro 7 giorni dalla notifica", si legge nel comunicato. Tuttavia, tale ricorso non sospende la sanzione, il che significa che rimarrà in vigore fino a quando non verrà raggiunto un nuovo verdetto sul ricorso.
In questo caso, la Federazione ha annunciato di aver sanzionato una " violazione delle normative federali e, più specificamente, delle norme etiche e di condotta professionale". Ciò, ha sostenuto, giustifica la severità della sanzione. La FFS ha inoltre dichiarato che non avrebbe rilasciato ulteriori commenti.
Vietato assembramento a BessansL'altra conseguenza di questa sanzione è che Julia Simon non potrà raggiungere le sue compagne di squadra a Bessans per il loro ultimo ritiro di allenamento prima della stagione. Il ritiro dovrebbe iniziare questo venerdì 7 novembre.
Il comunicato stampa FFS
La commissione disciplinare della Federazione Francese di Sci (FFS) ha sanzionato severamente Julia Simon, ma la biatleta potrà comunque partecipare ai Giochi Olimpici. Oggi, 6 novembre 2025, a seguito delle deliberazioni e dell'audizione della Sig.ra Julia Simon, e sulla base del fascicolo dell'indagine federale, dell'inchiesta penale e delle prove presentate all'udienza del tribunale penale, la Commissione Disciplinare Nazionale della Federazione Francese di Sci ha imposto le seguenti sanzioni alla Sig.ra Julia Simon: • Un divieto temporaneo di sei mesi dalla partecipazione a gare e allenamenti organizzati o autorizzati dalla FFS e dall'IBU, di cui cinque mesi sospesi; • Una multa di 30.000 euro, di cui 15.000 euro sospesi, che dovrà essere versata entro sei mesi alla FFS e destinata alla formazione dei giovani biatleti. La presente decisione entra in vigore il 7 novembre 2025. La Federazione riconosce questa decisione molto severa e si riserva il diritto di presentare ricorso alla Commissione Federale di Appello, possibilità a disposizione sia della Federazione che di Julia Simon, entro 7 giorni dalla notifica. La Federazione non rilascerà ulteriori commenti. Si ricorda che la presente decisione fa seguito all'avvio, il 31 marzo 2023, di un procedimento disciplinare nei confronti della Sig.ra Julia Simon per azioni che potrebbero costituire una potenziale violazione delle normative federali e, più specificamente, delle norme di etica e condotta professionale.
Il 1° giugno 2023, la Commissione Disciplinare Nazionale (di Primo Grado) della Federazione Francese di Sci ha sospeso il procedimento in attesa della decisione del tribunale penale competente. A seguito della sentenza del Tribunale Penale di Albertville di venerdì 24 ottobre 2025, la Commissione Disciplinare Nazionale (di Primo Grado) della Federazione Francese di Sci si è riunita nuovamente giovedì 6 novembre 2025.
Le Dauphiné libéré




