L'axolotl, l'anfibio che trionfa in tutto il mondo ma sta scomparendo in Messico

In grave pericolo di estinzione nel suo habitat naturale in Messico, l'axolotl, un piccolo animale dalle caratteristiche accattivanti, è un'icona della cultura pop mondiale. “The Wall Street Journal” ripercorre la corsa contro il tempo intrapresa dagli scienziati per salvarlo.
Una modesta salamandra acquatica con un sorriso da cartone animato e la capacità di rigenerare interi arti: la mania per gli axolotl è mondiale, e queste creature ormai popolano [videogiochi] Minecraft , Fortnite ePokémon , e ispirano persino i giocattoli dell'Happy Meal di McDonald's.
L'unico posto in cui il loro numero è in calo è il Messico, nel loro habitat naturale.
L'axolotl (pronunciato "a-cho-lotl" in nahuatl) è sull'orlo dell'estinzione [è classificato come "in pericolo critico" dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura], nonostante abbia raggiunto una fama internazionale poiché diverse industrie usano la sua immagine per vendere birra, magliette e videogiochi.
Gli scienziati stimano che meno di 1.000 esemplari, o forse solo 50, vivano ancora in ciò che resta del loro habitat naturale, una rete di canali e isole che ricorda Venezia, costruita dagli Aztechi e ancora esistente oggi nel quartiere Xochimilco di Città del Messico.
L'ultimo censimento effettuato nel 2014 ha contato 35 di questi anfibi per chilometro quadrato, rispetto ai 6.000 del 1998. I ricercatori messicani temono che il prossimo,

È la bibbia del mondo imprenditoriale. Ma da maneggiare con cautela: da un lato, indagini e resoconti di alta qualità, con un occhio di riguardo alla neutralità. Dall'altro lato, pagine editoriali molto faziose. I columnisti e il comitato editoriale difendono, spesso con virulenza, punti di vista conservatori, anche se il titolo ha sempre mantenuto una certa distanza da Donald Trump.
Vincitore di 39 premi Pulitzer, il WSJ è particolarmente apprezzato per la sua analisi dei mercati finanziari e per il monitoraggio delle tendenze aziendali e gestionali. Dalla sua acquisizione nel luglio 2007 da parte del gruppo News Corp. Tuttavia, il giornale di Rupert Murdoch si è evoluto verso un formato più generale per competere con il New York Times. Nel settembre 2008 è stato lanciato un supplemento di lusso sullo stile di vita, chiamato WSJ Magazine .
Con sede nel Financial District di New York sin dalla sua fondazione nel 1889, la redazione si è trasferita da Wall Street nel 2008 negli uffici della News Corp., un po' più a nord a Midtown. Comprende un totale di 1.800 giornalisti distribuiti in circa cinquanta paesi.
Con 600.000 abbonati alla versione cartacea, il Wall Street Journal è il quotidiano con la tiratura più alta negli Stati Uniti. E nonostante sia dietro al New York Times in termini di abbonati online, ne conta comunque più di 3 milioni e più di 65 milioni di visitatori unici al mese, il che lo rende il più grande sito di notizie finanziarie ed economiche a pagamento sul web.
Courrier International